Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Giornate Europee del patrimonio: musei comunali aperti e gratuiti

24/9/2020 - 13:18

Anche quest'anno, come di consueto, i Musei civici di Pistoia partecipano alle Giornate Europee del Patrimonio (Gep), con un programma di ingressi gratuiti e una visita guidata, anch'essa gratuita, alla casa-studio Fernando Melani.


Sabato 26 e domenica 27 settembre il Museo civico d'arte antica in Palazzo Comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo, il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e la mostra Io Non Sono Leggenda di Andrea Mastrovito (che sabato apre al pubblico dopo l'inaugurazione di venerdì 25) sono aperti con ingresso gratuito, sabato dalle 11 alle 19 e dalle 21.30 alle 23.30 e domenica dalle 11 alle 19.


Sabato 26 settembre è possibile visitare anche la casa-studio Fernando Melani con una visita accompagnata e gratuita alle ore 11. La casa-studio dell’artista pistoiese Fernando Melani (1907-1985), oltre a rappresentare un ideale completamento della raccolta d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Fabroni, permette di entrare nella testimonianza concreta di un originale processo creativo. Poiché non è stata alterata la collocazione delle opere negli ambienti così come l’artista le aveva disposte, la visita alla casa-studio corrisponde a un’immersione dentro lo stesso percorso poetico di Melani. Per questo, oltre che per motivi di sicurezza, si prefigura come un percorso guidato, necessariamente selezionato nella quantità di persone e nelle modalità di accesso.


Per la sicurezza del pubblico, nel rispetto delle normative anti Covid-19, alla visita possono partecipare al massimo 6 persone, su prenotazione, da effettuare entro le ore 13 di venerdì 25 settembre, al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo è all'ingresso della casa-studio, in corso Gramsci 159, dieci minuti prima dell’inizio della visita.

 
Nel fine settimana si celebrano in Italia le Gp – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Si tratta di un evento promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le nazioni europee.


All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali, tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata.

 
“Imparare per la vita” è lo slogan scelto quest'anno dal Mibact, prendendo spunto da quello proposto dal Consiglio d’Europa “Heritage and Education – Learning for Life”, per richiamare i benefici che derivano dall'esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze nella società moderna.


Il programma completo delle iniziative è consultabile sul sito web del Mibact: https://www.beniculturali.it/GEP2020.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: