Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
In mostra Altr'ove, progetto fotografico di Daya Ciabatti Gradi

10/10/2020 - 11:45

PISTOIA - Lo Spazio di via dell’ospizio inaugura domenica 11 ottobre dalle 17, “Altr'ove”, progetto fotografico di Daya Ciabatti Gradi, a cura di Niccolò Fragiacomo. La mostra resterà visibile fino al 21 novembre.

 

Contemporanee allegorie colte fra i rami e le luci di un Appenino d’estate invitano a riconnettersi con i cicli naturali dell’esistenza per ritrovare il nostro primordiale ritmo interiore. L’iniziale forza creatrice si concentra sdoppiandosi nella dinamica interazione tra energia maschile e femminile, Cielo e Terra come connessione interiore per abbandonarsi con fiducia alla propria natura. Grazie all’alternarsi dei momenti di inquieta ricerca e illuminata realizzazione, si raggiunge la necessità di una vera e propria trasformazione verso l’inclusione nel Tutto. In un percorso di totale immersione fra alberi, terra, acqua, muschio, fiori e cortecce emerge la volontà del bosco di convocarci al suo cospetto, verso il suo materno sentimento di accoglienza e protezione. La refrattarietà del mondo moderno alla nostra inclusione negli elementi della Madre Terra è solo un’illusione dettata dall’aver trascurato e dimenticato le nostre vere radici; in un crescente timore per le ostilità della Natura, nel tempo, ne abbiamo preso le distanze. Nel momento in cui ci spogliamo da ogni sovrastruttura indotta, cade qualsiasi superstizione verso questa apparente avversione, permettendoci di percepire e raggiungere con sincera gratitudine e apertura la completa semplicità del tutto. Proprio tale idea di purezza vuole liberarci da ogni timore e timidezza dell’ essere e sentire, in noi stessi e in questo universo, la nostra vera essenza per metterla in atto nella realtà.


Come le forze fondamentali del cosmo e di questo pianeta non hanno limiti né barriere che li possano contenere, anche noi dobbiamo assorbire e imitare tali processi nella spontaneità e nel superamento di un falso conflitto tra volontà e struttura. Scoprire così una nuova complementarità da sempre nascosta, ritrovando finalmente la nostra ancestrale dimensione per unirci e ritornare Uno (Niccolò Fragiacomo).

 

L'ingresso sarà libero, ma regolato e contingentato  in ottemperanza alla normativa Covid-19. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: