Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Domenica 15 novembre si terrà il nuovo itinerario del Centro Guide Pistoia, dedicato alle rappresentazioni di San Jacopo, patrono di Pistoia, presenti nella nostra città (statue, lavori in terracotta, affreschi) ma anche alle tradizioni e leggende a lui dedicate e ai simboli che lo evocano, come le numerose conchiglie simbolo del pellegrinaggio a Santiago di Compostela.
E’ proprio con Compostela che la nostra città sta realizzando il gemellaggio, grazie al fatto che nella nostra cattedrale si conserva la reliquia del santo, arrivata nel medioevo dalla città spagnola che ne conserva il corpo e la sepoltura, meta ogni anno di un numero enorme di pellegrini.
Dal Palazzo del Comune alla chiesa di S. Bartolomeo in Pantano, dall’ospedale del Ceppo alla Sala infatti una quantità notevolissima di memorie jacopee testimoniano il profondo legame tra Pistoia, il suo patrono e Compostela: ultima la stele eretta in via degli Orafi, inaugurata nel novembre del 2019 alla presenza delle massime autorità galiziane.
In cattedrale, dopo avere ricostruito le vicende che portarono prima alla costruzione, poi alla distruzione della cappella di San Jacopo, la visita culminerà nella visita dell’Altare Argenteo e il Reliquiario del Ghiberti. Durata: 2 ore circa. Costo € 12 (incluso l’accesso all’Altare Argenteo).