L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il comitato scientifico della Fondazione Turati ha assegnato 15 borse di studio ad altrettante tesi di laurea di giovani fisioterapisti, medici fisiatri e geriatri. L’iniziativa, giunta alla terza edizione e nata in memoria di Antonio Cariglia, fondatore della Fondazione Turati, culminerà quest’anno con una cerimonia online, trasmessa in diretta Facebook martedì 15 dicembre alle ore 11,30: la visione dell’evento è accessibile dalla pagina https://www.facebook.com/FondazioneTurati anche da quanti non sono iscritti al popolare social network. L’incontro sarà introdotto da Nicola Cariglia, presidente della Turati, e da Vincenzo Maria Saraceni, presidente del Comitato scientifico della Fondazione.
Assegnati attraverso un regolare bando pubblico, i riconoscimenti alle migliori tesi del 2020 in fisioterapia, geriatria, medicina fisica e riabilitazione sono stati attribuiti da una commissione giudicatrice composta, oltre che dal professor Saraceni, anche dai professori Andrea Santamato (Università di Foggia) e Giulio Masotti (Università di Firenze), anch’essi membri del Comitato scientifico della Turati. All’evento sono invitati, oltre ai vincitori delle borse di studio, anche i direttori dei corsi di laurea e di specializzazione presso i quali le tesi sono state discusse.
In allegato l’elenco dei vincitori, con il titolo della tesi, l’indicazione dell’università presso la quale è stata discussa e il nome del direttore del corso di laurea/specializzazione. Per chi fosse interessato a contattare i singoli autori, sul nostro sito sono disponibili gli indirizzi e-mail ai quali è possibile rivolgersi.