Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.
Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.
Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Quasi 3 quintali e mezzo di plastica risparmiata grazie ai 4 fontanelli di acqua di alta qualità, che nel 2020 hanno erogato quasi un milione e mezzo di litri d’acqua. Un successo che ha indotto Comune e Publiacqua a prevedere, per il 2021, l’installazione di altri due nuovi fontanelli.
“Ormai – spiega il sindaco Marco Mazzanti – prendere l’acqua dai fontanelli è un’azione entrata nelle abitudini di molte famiglie quarratine e ciò significa che le campagne di sensibilizzazione che negli anni abbiamo promosso verso un minore impiego dell’usa e getta hanno funzionato. Adesso vogliamo proseguire in questa direzione con l’installazione, in collaborazione con Publiacqua, di altri due fontanelli in altre due importanti e popolose frazioni del nostro territorio quali Barba e Santonuovo”.
Gli uffici del Comune e di Publiacqua sono in queste settimane a lavoro per procedere all'installazione, nel corso dell’anno, dei due nuovi fontanelli a Santonuovo, nei pressi delle scuole primarie, e a Barba, nel parcheggio lungo via Statale. La collocazione precisa dei due distributori dovrà essere oggetto di una valutazione da parte di Publiacqua.
I fontanelli attualmente presenti a Quarrata sono quattro e sono collocati nel centro cittadino (piazza Aldo Moro), a Valenzatico, a Vignole e a Catena. Tutti erogano gratuitamente sia acqua naturale che acqua gasata per un totale, nel 2020, di 1.468.767 litri.
Un dato molto alto, paragonato agli anni precedenti, soprattutto se si considera che, a causa delle misure di prevenzione del contagio da Covid19 i fontanelli sono stati chiusi per quasi due mesi (dall’11 marzo al 4 maggio compresi). Ciò significa un notevole beneficio in termini ambientali per la minor quantità di bottiglie di plastica utilizzate e notevoli risparmi economici per i cittadini. Si calcola infatti che la quantità di acqua attinta dai fontanelli nel 2020 equivalga a 979.178 bottiglie di plastica non utilizzate e quindi non prodotte, non smaltite, non trasportate. Considerato un peso medio per bottiglia di 35 grammi, si arriva a 3,43 quintali di plastica risparmiati.
Anche sul versante economico, chi sceglie di attingere l’acqua dal fontanello ottiene un notevole risparmio: considerando un costo medio a bottiglia di 0.315 euro, si arriva a 146.876 euro risparmiati dai cittadini di Quarrata, per non aver acquistato l’acqua in bottiglia.