L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il secondo incontro dell'iiniziativa si svolgerà giovedì 4 marzo dalle ore 17 alle ore 18 tramite video chiamata Zoom. La dott.ssa in infermieristica, Beatrice Fusari espone la sua tesi dal titolo “Variazione dello stato di salute degli anziani ricoverati presso le Residenze sanitarie assistenziali della Azienda Usl Toscana Centro – Zona Distretto di Pistoia – dal 1989 a oggi” che vede protagonista la parte più fragile della nostra società, quella degli anziani, ospiti in questo elaborato delle Rsa di Pistoia, e mostra come è cambiata la loro condizione di salute negli ultimi trent'anni.
Questo interessante lavoro, elaborato nel 2019, offre molti spunti di riflessione: fino a poco tempo fa la speranza di vita nel nostro Paese era aumentata; a distanza di una anno, a seguito della epidemia da Covid-19, le statitistiche sembrano dimostrare il contrario. Sarà cambiata anche l'aspettativa di vita dei nostri anziani? Affrontiamo insieme un tema delicato che coinvolge da vicino tutti noi.
All'incontro sarà presente il consigliere del Comune di Abetone Cutigliano, Federico Politi.
Per accedere alla riunione, scaricate l'App Zoom sul vostro smarthphone o tablet, o il client Zoom su computer, registratevi e cliccate sul seguente link: https://us02web.zoom.us/j/81578338832?pwd=WlNyNjVxTnYxdHBsWFZ0OXRlZzFxZz09oppure con:
ID riunione: 815 7833 8832 Passcode: 757464
Collegamento consigliato alle ore 16.45Oppure potete seguire la diretta streaming sulla nostra Pagina FB @ecomuseopt