Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PONTE BUGGIANESE
Al via ciclo di incontri online su “La nuova quotidianità ai tempi del Covid"

3/3/2021 - 12:33

L’amministrazione comunale di Ponte Buggianese in sinergia con la commissione cultura ha organizzato un ciclo di incontri online dal titolo “La nuova quotidianità ai tempi del Covid: tre psicologici ci aiutano ad affrontarli”, un tema purtroppo di grande attualità in questo periodo.

 

Primo appuntamento venerdi 5 marzo alle ore 21 Roberta Grassotti tratterà “Amore e pandemia:la vita di coppia in tempo di convivenza forzata”.

Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Cisco Webex collegandosi direttamente al link  : https\\comunepontebuggianese.webex.com\join\CommissioneCultura

Fonte: Comune Ponte Buggianese
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




6/3/2021 - 12:13

AUTORE:
Elettore

Questa assessora è quella che ha cambiato partito per rimanere sulla poltrona, è diventata di sinistra.

5/3/2021 - 21:30

AUTORE:
Alias

Buon divertimento, iniziativa inutile, i problemi sono altri e rimangono senza risposta.

5/3/2021 - 15:33

AUTORE:
Assessore alla Cultura M.G Baldi

Leggendo i vari commenti volevo precisare che gli eventi in programma sono a titolo gratuito e grazie alla grande disponibilità delle Dottoresse coinvolte.

4/3/2021 - 14:02

AUTORE:
Elettore

Notizia di oggi è la povertà che è arrivata ad altissimi livelli, voi date alla gente chiacchiere.Noi abbiamo bisogno di lavorare, di mangiare e di vaccinarsi.

4/3/2021 - 9:40

AUTORE:
Alias

La gente ha solo bisogno del vaccino, ziamo strenati dalla carenza di lavoro e di soldi, il resto è bla bla bla bla bla,...
Vi volete mettere in mostra... Non fatelo strumentalizzando il momento.

4/3/2021 - 7:25

AUTORE:
Non importa

Scrivete in maniera molto simile, siete sorelle?

3/3/2021 - 20:41

AUTORE:
Maria

Servono solo i vaccini, ha ragione Lucia, noi vogliamo uscire da casa. Se poi avete da far lavorare qualcuno per fargli guadagnare qualcosa... Poi siamo sempre attaccati ad un video dalla mattina alla sera per lavoro e altro, mo basta... Questo sarebbe un aiuto psicologico??? Ma per favore... Vogliamo i vaccini... Capito

3/3/2021 - 17:49

AUTORE:
Claudio

Sicuramente i relatori non saranno pagati e servono servono, più se ne parla dei problemi più si esorcizza il problema.

3/3/2021 - 17:24

AUTORE:
Non importa

La nuova normalità post vaccino è purtroppo lontana. Qualsiasi aiuto che va verso il sostegno di una popolazione stremata psicologicamente è benvenuto.

3/3/2021 - 14:08

AUTORE:
Lucia

Nonn servono ste cose e pagare gente inutilmente, semplice basta che troviate il vaccino e ci vaccinate, il resto non serve. Sr non sapete che cosa inventare arrangiatevi.