L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Anche il Partito Democratico ha alzato la voce in consiglio in merito alla vicenda dei cantieri comunali di Sant'Agostino, interessati lo scorso 24 febbraio da un sopralluogo ispettivo da parte delle autorità competenti.
"In quella occasione sono state riscontrate varie irregolarità, tra cui la mancanza della formazione obbligatoria alla sicurezza sul lavoro per i dipendenti nonché la presenza di materiale accumulato in maniera non conforme alle regole, trattandosi di rifiuti speciali, eppure l'amministrazione ha pensato bene di tacere, nascondendo la polvere sotto il tappeto.
Una situazione che ha causato ingenti spese per il Comune, sia per i corsi di formazione che per lo smaltimento dei rifiuti interessati dalle verifiche: basti pensare alla determina 502 del 24 marzo, che approva l'esecuzione del servizio di rimozione e smaltimento di alcuni materiali affidando l'opera all'impresa Toscoambiente per un importo di oltre 18mila euro.
Gli oltre 50 dipendenti sono molto preoccupati per questo sostanziale blocco della propria attività, che sta già provocando dei problemi sul piano operativo, e temono l'esternalizzazione di alcuni servizi finora affidati in via esclusiva ai cantieri".
«Troviamo sconcertante che per oltre un mese la giunta non abbia fatto alcuna comunicazione al consiglio e alla città in merito alla situazione dei cantieri comunali - ha affermato Walter Tripi, capogruppo del Partito Democratico - e né il sindaco né alcun esponente della maggioranza abbia replicato davanti ai fatti che abbiamo esposto, salvo poi diffondere una nota fumosa con l'intento di sminuire la gravità della cosa. Come abbiamo già chiesto in consiglio, vogliamo chiarezza sui problemi emersi e su cosa comporteranno in un delicato momento come quello attuale - ha concluso Tripi - è una questione di correttezza e trasparenza nei confronti della città».