L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sulle celebrazioni del 25 aprile interviene Rifondazione Comunista.
"Il 25 aprile il Comune intende celebrare un mezzo anniversario, una deposizione di corone e via, tutti a casa. Macché fanfare, macché discorsi, ma quali commemorazioni e inviti ai partigiani e alle forze vive della società per rinnovare quel patto di civiltà sancito con la liberazione dell'Italia dal fascismo e dall'occupante nazista; roba ormai vecchia, sorpassata, che ci ricorda chi stava dalla parte giusta e chi no.
Al sindaco Tomasi e alla sua giunta il 25 aprile non piace neanche un po'. Nel 2020, il sindaco Tomasi riuscì a parlare per mezz'ora non usando mai due parole: Resistenza e partigiani. Quest'anno, probabilmente, non farà neanche la fatica di un discorsino di circostanza e non vuole avere il fastidio di vedere partigiani e antifascisti intorno.
Il Comune ha organizzato una modesta cerimonia con invito esclusivo alle forze armate e al prefetto. Basta così! Niente Anpi, niente Fvl - Federazione volontari della libertà, niente Isrpt - Istituto storico e della Resistenza – Pistoia, nessun cittadino, che poi gli viene in mente a qualcuno di far notare la completa assenza nei discorsi ufficiali delle pericolose parole come “democrazia”, “resistenza”, “partigiani”, “liberazione”. Quattro chiacchiere con qualche signore in divisa e la democrazia dimezzata è servita.
Noi non ci stiamo! Ribadiamo il valore fondante della Resistenza antifascista per questa Repubblica e la sua Costituzione ed esprimiamo tutta la nostra solidarietà all'Anpi e ai rappresentanti del movimento partigiano che liberò Pistoia prima dell'arrivo delle truppe anglo-americane. Il 25 aprile, noi comunisti saremo in piazza contro ogni revisionismo, a festeggiare la Liberazione di Pistoia e dell'intero paese da una dittatura barbarica e a ribadire che questa Repubblica è nata dalla Resistenza antifascista. Facciamo appello alle forze politiche e sociali democratiche per una mobilitazione che respinga squallidi e inaccettabili revisionismi. Viva il 25 aprile!".