L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
In occasione della Festa dei Lavoratori, la Sottosegreteria ai Rapporti con il Parlamento, la Senatrice Caterina Bini, si è recata a Pistoia per deporre dei garofani presso la statua degli scioperanti e la targa di Ugo Schiano, ucciso dalla polizia - all’età di 25 anni – durante un corteo sindacale.
In un post su Facebook la Sottosegretaria ha dichiarato:
“Oggi è la Festa dei Lavoratori.
Questa mattina, a Pistoia, insieme alla CGIL, ho portato dei garofani presso la statua degli scioperanti e la targa di Ugo Schiano, un operaio ucciso a 25 anni dalla polizia nel 1948 durante un corteo sindacale.
Quella dei lavoratori è una ricorrenza storica e la scelta del Primo Maggio - come data simbolo - rappresenta, in Italia e in diverse parti del mondo, la giornata internazionale in ricordo di tutte le lotte per i diritti dei lavoratori per ottenere, così, condizioni di lavoro migliori.
Ad oggi, in Italia, la situazione – a causa della pandemia – non ci permette di poter festeggiare per qualcosa che, di fatto, non c’è o manca a molti.
Con l’avvento della pandemia la situazione lavorativa in Italia è peggiorata.
Secondo i dati Istat, da febbraio 2020 a oggi, più di un milione di posti di lavoro sono stati persi, con l'aggravante di oltre 700 mila inattivi. E sono state soprattutto le donne - già in precedenza in una posizione di maggiore fragilità - a pagare il prezzo più alto in termini di disoccupazione.
Questo giorno ci deve portare a un importante momento di riflessione e solidarietà. Penso a tutte quelle lavoratrici e quei lavoratori che sono stati costretti a chiudere le loro attività, ai ristoratori e ai settori maggiormente colpiti dalla pandemia. Con il governo ci impegneremo per invertire il trend negativo e tutelare tutte le famiglie italiane.
Buon Primo Maggio a tutte e tutti voi.”