L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
I carabinieri della compagnia di Pistoia insieme ai colleghi del gruppo forestale carabinieri di Pistoia, negli ultimi giorni, hanno effettuato una serie di controlli in materia di trasporto, stoccaggio e smaltimento dei rifiuti. I militari, infatti, nell’ambito di un più ampio dispositivo di controllo che ha interessato tutta la provincia, hanno effettuato posti di controllo e accertamenti nei pressi dei principali centri di raccolta e trasformazione rifiuti del territorio.
Il principale obiettivo dell’operazione è stato quello di verificare il rispetto delle normative per quanto riguarda il trasporto su strada dei rifiuti, controllando in particolare la corrispondenza tra quanto formalmente dichiarato sui documenti previsti e l’effettivo carico trasportato.
In tale ambito, per quanto riguarda i controlli agli operatori professionali del settore rifiuti non sono state rilevata anomalie, tuttavia i militari dell’aliquota radiomobile della compagnia di Pistoia hanno intercettato in Quarrata due cittadini stranieri, un 37enne marocchino e un 30enne della Guinea, intenti a scaricare scarti di lavorazione tessile lungo via Ceccarelli.
Alla vista dei militari i due tentavano di dileguarsi risalendo sul furgone in loro possesso. Raggiunti dopo un breve inseguimento, i due venivano bloccati ed all’interno del furgone venivano trovati 27 sacchi contenenti circa 2 tonnellate di scarti tessili che avrebbero impunemente smaltito senza alcun rispetto per l’ambiente.
Il furgone e il materiale veniva quindi posto sotto sequestro, mentre i due extracomunitari venivano denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Pistoia per concorso in trasporto e smaltimento illecito di rifiuti.