L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
E’ stato un Rally del Taro “da luci e ombre”, quello archiviato da Jolly Racing Team nel fine settimana. La scuderia di Larciano, chiamata sull’asfalto del secondo appuntamento dell’International Rally Cup. Sui chilometri proposti dalla Val di Taro, nella provincia di Parma, il sodalizio valdinievolino ha salutato l’arrivo sulla pedana finale di Brunero Guarducci, pilota alla terza esperienza sulla Ford Fiesta Rally 3 messa a disposizione dal team GB Motors. Un confronto condiviso con il copilota Massimo Bazzani, su strade di elevata selettività, che ha garantito al driver punti importanti in ottica campionato, nel raggruppamento che vede la sua vettura contrapposta ad altri esemplari a trazione integrale.
A lamentare uno sfortunato quanto precoce epilogo è stato Simone Baroncelli, costretto al ritiro nella prova speciale inaugurale - la selettiva “Folta” - a causa di una toccata della Peugeot 208 curata tecnicamente dal team GF Racing. Il pilota di Montale, nuova proposta nel campionato promosso da Pirelli, stava conducendo una gara d’attacco con riscontri parziali in linea con le aspettative della vigilia. Affiancato da Chiara Lombardi, copilota che lo ha affiancato anche in occasione del Rally Piancavallo, Simone Baroncelli ha dovuto rimandare al prossimo appuntamento in programma - il Rally Casentino di luglio - l’obiettivo prefissato ad inizio stagione ovvero maturare esperienza sul fondo catramato.
In foto (Amicorally): Brunero Guarducci in azione al Rally del Taro.