L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PESCIA - In occasione della manifestazione Appuntamenti in giardino 2021 promossa dall’Apgi (Associazione parchi e giardini d’Italia), da sabato 5 giugno l’area espositiva dello storico Giardino Garzoni ospita la mostra: "Maria Lorena Pinzauti Zalaffi: fiori e paesaggi".
Sono esposte 22 opere pittoriche di paesaggi della Valdinievole e fiori della pittrice fiorentina che la Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha voluto far iniziare in concomitanza con la due giorni di Appuntamenti in giardino, del 5 e 6 giugno alla quale la Fondazione ha aderito.
Le pitture della Pinzauti Zalaffi si accompagnano ad alcune sculture dell’artista bergamasco Pietro Arnoldi, la cui mostra è in esposizione al Parco di Pinocchio dallo scorso 1 giugno.
Un percorso d’arte, pittura e scultura che accompagnerà i visitatori del Parco Policentrico Collodi Pinocchio (Parco di Pinocchio e Storico Giardino Garzoni) fino al prossimo 4 luglio.
La manifestazione patrocinata dal Ministero della Cultura nasce da Apgi in accordo con l’iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in numerosi Paesi europei.
L’evento ha l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani.