L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Al Funaro di Pistoia, ultimissimi appuntamenti di “Pochi ma buoni”, il mini cartellone pensato per riaprire le porte al pubblico in attesa della nuova stagione teatrale che si spera possa essere meno toccata dall’emergenza sanitaria.
Mercoledì 23 giugno, alle ore 20 protagonista sarà Massimiliano Barbini, che condurrà “Shakespeare da tavolo”: trenta minuti a disposizione per raccontare “I due gentiluomini di Verona”: tra le prime commedie scritte dal Bardo e considerata spesso di minor valore, è poco rappresentata. Il testo coniuga grazia, fantasia e inventiva con un’acuta riflessione sulla complessità e ambiguità dell’agire umano. Due uomini amano la stessa donna, in questa storia ma uno si comporta con rispetto, l’altro rappresenta l’impulsività che non esita a tradire la fiducia di tutti. La serata prevede un aperitivo incluso nel prezzo del biglietto (€ 12).
Giovedì 24 giugno, alle ore 20 andrà in scena “Bruna è la notte”, di e con Alessandro Riccio e Alberto Becucci. “Bruna” è il nome di una ex cantante di locali di serie B che canta canzoni che nessuno ha mai sentito ma che lasciano a bocca aperta. Sono canzoni che restano dentro anche dopo averle ascoltate una sola volta. L'idea di "Bruna è la notte" nasce proprio dal desiderio di condividere emozioni sul palco attraverso la fusione della voce di Riccio con la fisarmonica di Becucci, duo che stavolta gioca in zone d'ombra con emozioni intense. In questo spettacolo tanto divertente quanto malinconico (e non adatto ai bambini) Riccio stupisce ancora una volta per la cura del dettaglio interpretativo e per le doti canore che rendono Bruna personaggio dai colori vividi, che pare di conoscere appena la si vede entrare in scena.
Il Centro culturale pistoiese resterà chiuso, per la pausa estiva, dal 26 giugno all’1 settembre. I laboratori di teatro per adulti, ragazzi e bambini riprenderanno l’11 ottobre e le preiscrizioni saranno possibili dal 6 settembre per i vecchi allievi e dal 20 settembre per i nuovi.
Il trailer di “Bruna è la notte” https://www.youtube.com/watch?v=A8Ky2AFRrIc&t=54s
Ingresso € 12 intero, € 10 ridotto per i tesserati del Funaro e Abbonati Teatri di Pistoia, Stagione Fondazione Pistoiese Promusica, i membri Institut Français di Firenze, i soci Fai, Slow Food Pistoia, Touring Club Italiano, i visitatori Centro Guide Turismo Pistoia. La prenotazione, considerato il numero di limitato di ingressi è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: 0573 977225, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (lunedì chiuso) e info@ilfunaro.org.