L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Si tiene il 15 luglio Evoca in frantoio, la presentazione dell’extravergine nato da una rete di piccoli produttori olivicoli e frantoiani. Sarà il lancio della vendita in rete di Evoca toscano Igp, già inserito tra le eccellenze della Selezione degli oli extravergini di oliva Dop e Igp di Regione Toscana.
Col supporto di video e la testimonianza dei produttori, la presentazione racconterà la capacità di un prodotto di eccellenza di ‘evocare’ il territorio, con tutto il suo portato della tradizione culturale e della capacità di innovare degli imprenditori agricoli della Toscana.
“Abbiamo scelto come luogo di presentazione un piccolo e moderno frantoio – spiega Coldiretti Pistoia, che ha coordinato la rete dei produttori-, mostrando come l’acciaio e software si leghino con la tradizione toscana, degli extravergine e dei paesaggi olivicoli. Una scelta stilistica, che è sostanza: non c’è tradizione senza innovazione”.
Appuntamento con
Evoca in frantoio il 15 luglio alle ore 10.15 presso il frantoio di Croci - via Vignoli, 96, Massa e Cozzile
PROGRAMMA
Saluti di Fabrizio Tesi, presidente di Coldiretti Pistoia
Da cosa nasce Evoca Toscano, Michele Bellandi, responsabile tecnico Coldiretti Pistoia
Saluto di Fabrizio Filippi, presidente di Coldiretti Toscana e del Consorzio Olio IGP Toscano
Introduce Gianfranco Drigo, direttore di Coldiretti Pistoia
Intervento di Renata Conti, produttrice olivicola
Intervento di Pietro Barachini, esperto della filiera dell’olio
Intervento di Maurizio Ventavoli, produttore olivicolo
Modera e tira le fila Stefano Tesi, giornalista
Conclude Stefania Saccardi, vicepresidente e assessore all’agroalimentare di Regione Toscana