Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Rivoluziona via Cantarelle, Diolaiuti e Parrillo "Grande investimento per la sicurezza della strada"

17/7/2021 - 14:40

E’ soddisfatta l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole del risultato conseguito in via Cantarelle, al centro di un rilevante intervento di messa in sicurezza che i cittadini attendevano da tempo e che faceva parte del programma elettorale della maggioranza.

“I pievarini sanno bene che noi non facciamo promesse, ma cerchiamo di mantenere i nostri impegni- sottolineano il sindaco di Pieve a Nievole Gilda Diolaiuti e l’assessore ai lavori pubblici e vicesindaco Salvatore Parrillo-. Il lavoro su via Cantarelle rientra in questa casistica e con la conclusione degli interventi possiamo certamente affermare che la strada ha subito una rivoluzione che ne migliora moltissimo la sicurezza di chi la percorre a piedi o a bordo di un veicolo a due o quattro ruote. Il prossimo obiettivo è reperire le risorse per completare l’asfaltatura della strada e quindi concludere degnamente questo intervento”.

Qualcosa era stato già fatto nel 2019, precisamente nel tratto nord. Sono stati sostituiti i vecchi sostegni metallici che risalivano a 40 anni fa, potenziando l’illuminazione con le luci a led, che assicurano una migliore luminosità e un risparmio energetico. Questo intervento è stato completato fino a via Ponte Monsummano, con ben 8 nuovi punti luce, separati da una distanza di 40 metri.

Il secondo intervento è rappresentato da tre restringimenti della carreggiata tramite strettoie ed isole spartitraffico, rientranti tra gli interventi di moderazione del traffico e che usualmente vengono realizzati per indurre i veicoli a rallentare in corrispondenza di alcuni tratti stradali, nei quali l’ampiezza della strada può indurre a raggiungere velocità eccessive. E’ stata rifatta l’asfaltatura, con una  spesa di 250mila euro,  e inseriti i cosiddetti “occhi di gatto” per segnalare bene questi passaggi.

In aggiunta agli spartitraffico, è intenzione dell’amministrazione comunale di  collocare in via Cantarelle l'autovelox in sede fissa. Per questa operazione è necessaria l'autorizzazione del Prefetto che è stata richiesta da tempo e che dovrebbe essere in dirittura d'arrivo. Insieme a questo c’è l’intenzione di collocare uno strumento che rileva il divieto di transito, ovvero  che possa rilevare e sanzionare chi percorre la strada  senza averne l’autorizzazione. Anche per questo strumento l’autorizzazione dovrebbe essere imminente.

A fine mese si concluderà la sperimentazione sul senso unico e l’amministrazione si augura che il comune di Monsummano revochi l’ordinanza di divieto di transito per i mezzi pesanti in via Maestri del Lavoro, che porterebbe notevole beneficio e equilibrio alla circolazione della zona.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




18/7/2021 - 7:57

AUTORE:
bruno fagni

La presente per segnalare che resta un problema non risolto da diverso tempo e cioè il problema della pericolosa curva all'altezza del n. 138. In questa fase di sperimentazione si registra un maggior pericolo rispetto a prima. Le auto, ora con il senso unico, sfrecciamo ancor più velocemente rispetto a prima e noi abitanti su quella curva abbiamo più difficoltà ad entrare in strada considerato quanto sopra. Per risolvere la criticità in quel punto sarebbe stato opportuno mettere il senso unico in modo inverso, perché solo in questo modo può essere eliminato il rischio per gli abitanti del luogo quando si immettono sulla strada.
Cs

18/7/2021 - 1:50

AUTORE:
Marco Marco

Spero che il Comune di Monsummano non ceda su via Maestri del Lavoro. Il senso unico di via delle Cantarelle ha danneggiato sensibilmente lo scorrimento del traffico per e da Montecatini.
Altrimenti vuol dire che la giunta monsummanese opera solo per interessi di partito con quella di Pieve a Nievole.