L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Ha preso servizio alla questura di Pistoia Giulia Giuseppin, alla sua prima nomina come medico principale della polizia di Stato, dopo il pensionamento di Gianpaolo Fioriti che ha ricoperto lo stesso incarico per trenta anni e la supplenza di Allegra Cammi in servizio presso la questura di Lucca.
La dr.ssa Giuseppin coordinerà le strutture sanitarie della polizia di Stato nella provincia, conformemente alla normativa di settore, ed espleterà attività di promozione della salute nei confronti del personale, attraverso un’informazione e una formazione mirate; tra le sue competenze, il coordinamento di tutte le attività di assistenza medica e psicologica in caso di eventi critici, o di particolare rilievo in cui sia coinvolto il personale della polizia di Stato della provincia, oltre a fornire attività di supporto per l’individuazione dei fattori di rischio e l’adozione delle relative misure di sicurezza per la salubrità degli ambienti di lavoro.
E' nata a Roma il 21 febbraio 1990, laureata in medicina e chirurgia con 110/110 e lode il 21/07/2015 all'Università degli Studi "Sapienza" di Roma ha conseguito nel 2020 la specializzazione in Psichiatria all'Università Cattolica del Sacro Cuore con 50/50 con lode ed ha svolto il tirocinio applicativo all’Ospedale Gemelli di Roma dal 2017 al 2020. E’ iscritta all'Ordine dei medici chirurghi della provincia di Roma.
Il 2 luglio, dopo aver concluso il 15esimo corso di formazione per medici della polizia di Stato alla scuola superiore di polizia di Roma, è stata assegnata alla questura di Pistoia con l'incarico di dirigente dell'ufficio sanitario provinciale.