Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 10:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Pubblicato catalogo bilingue per la mostra di Marinella Senatore

27/7/2021 - 12:21

Fino al 5 settembre è possibile visitare la mostra Marinella Senatore | A salire a le stelle [To climb to the stars] a Palazzo Fabroni, inaugurata il 27 maggio scorso.


Da poco è stato pubblicato il catalogo bilingue dell'allestimento in vendita nei bookshop dei Musei civici di Pistoia. Il volume, edito da Silvana Editoriale (64 pagine, 20 euro) e curato da Ilaria Bernardi, con un saggio critico della stessa Bernardi e un testo di Elena Testaferrata, è corredato da un’ampia documentazione fotografica delle opere esposte. Il testo spiega in modo approfondito l'installazione donata da Marinella Senatore, tra le artiste italiane della sua generazione più note a livello internazionale, al Comune di Pistoia opera che entra, quindi, a far parte della collezione permanente del Museo del Novecento e del contemporaneo di Pistoia.


L'opera è fra i cinque progetti vincitori della Sezione Dante dell’avviso pubblico “Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere”, promosso dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dalla Direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura. Trae ispirazione dai canti XXIV e XXV dell’Inferno che raccontano di Vanni Fucci, guelfo nero originario di Pistoia, considerato il personaggio più fosco dell’intera cantica, condannato nella bolgia dei ladri perché autore del furto sacrilego del tesoro di San Jacopo custodito nel duomo di Pistoia. In mostra essa si inserisce in un ampio percorso espositivo che, attraverso l’esposizione di opere del passato e opere inedite, tutte esemplari della pratica di Marinella Senatore, mette in luce la forte coerenza concettuale della sua intera produzione.


L’evento si inserisce non solo nelle celebrazioni dedicate ai 700 anni dalla morte di Dante, ma anche nelle manifestazioni dell’Anno Santo Iacobeo, dedicate al patrono di Pistoia, il cui tesoro fu trafugato proprio da Vanni Fucci.


Dopo la personale di Andrea Mastrovito nel 2020, per Palazzo Fabroni si tratta della seconda occasione di poter ospitare un’esposizione nata dalla collaborazione con un’artista italiana in base ad un progetto selezionato da un avviso pubblico di prestigio, che ha determinato anche l’incremento della collezione permanente.


La mostra, con ingresso gratuito, è aperta da martedì a venerdì dalle 15 alle 19; sabato, domenica e festivi dalle 11 alle 19 con orario continuato. Chiuso il lunedì.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: