Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
Un carrello della spesa come nave per solcare i mari della fantasia, un’isola deserta da abitare, un amore da vivere e una storia da raccontare senza parole ma con l’arte immaginifica del circo. Questo e molto altro è Clown Giulivo - Casa Romantika, lo spettacolo della compagnia Catalyst in scena mercoledì 8 settembre (ore 21.15; fascia d’età 0-99 anni) alla Fortezza Santa Barbara di Pistoia e che intreccia clownerie, mimo, musica e immaginazione per parlarci, senza parole, di un tema così attuale come quello della ‘plastica’, che coinvolge tutti noi.
Prosegue, infatti, nel cartellone di Spazi Aperti dell’Associazione Teatrale Pistoiese, la programmazione per i più piccoli, capace però di far emozionare e riflettere anche il pubblico dei ‘grandi’. Clown giulivo – Casa Romantika è scritto a quattro mani da David Bianchi e Riccardo Rombi, che sono, rispettivamente, anche protagonista e regista dello spettacolo. I movimenti scenici sono a cura di Ulpia Popa, le luci di Siani Bruchi. Roman, un clown pescatore ubriacone, allergico all’acqua, è sorpreso da una tempesta e naufraga con la sua barca/carrello, su un’isola di plastica. Visionario, malinconico, romantico come solo un Clown sa essere, Roman si troverà a riciclare tutto quello che trova in modo originale e divertente.
Moderna versione di un Robinson Crusoe dei giorni nostri, saprà ricostruire un intero mondo da quello che altri hanno gettato via: quattro pali che diventano una casa, una tovaglia che fa da tetto, mantello, ombrello e una tanica di benzina che saprà far divampare una Romantika storia d’amore.