Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
VALDINIEVOLE
Rifondazione Comunista: "Nuova società servizi pubblici un affare solo per i privati"

15/9/2021 - 9:54

Rifondazione Comunista interviene sulla ripubblicizzazione del servizio idrico.


"I consigli comunali della Valdinievole stanno andando al voto per ripubblicizzare e poi rimettere sul mercato la società Acque spa. In pratica, i Comuni voteranno una “ripubblicizzazione funzionale al mercato”, che costa a tutti i cittadini 85 milioni di euro.

 

Questa la quota che i soci pubblici di Acque S.p.A. devono versare alla parte privata per il 45% della società. Per fare cosa? Per far entrare la nuova Acque spa in una grande società multiutility che nessun Comune con le proprie quote riuscirà a controllare: in pratica, tu cittadino pagherai tramite le casse comunali 85 milioni di euro a altre società epagherai per niente, perché quelle quote riprese dai Comuni andranno nelle casse di una società di diritto privato, una SpA.

 

Complimenti al senso degli affari dei sindaci nostrani e soprattutto al rispetto delle indicazioni referendarie sull'acqua bene comune. Rifondazione Comunista denuncia queste speculazioni che stanno passando con il voto dei consigli comunali ma sotto il silenzio assoluto di tutti e probabilmente senza neanche la reale comprensione da parte dei consiglieri comunali di cosa votano. 

 

E' chiaro che le forme societarie del nuovo soggetto rimarranno di diritto privato, che non cambierà la modalità di remunerazione del capitale investito, che per la realizzazione dell’operazione non si esclude una quotazione in borsa del medesimo nuovo soggetto, come indicato nelle bozze di delibera che già circolano; quindi, con l’operazione multi utility si allontana ancora di più il controllo pubblico e di prossimità, non garantendo il blocco dei costi in bolletta o un miglioramento del servizio.

 

Noi pensiamo, al contrario, che le società pubbliche di servizi alla comunità dovrebbero essere realtà destinate al soddisfacimento di bisogni primari dei cittadini, quale portato necessario di diritti costituzionali (quali la salute e l’ambiente), e non occasioni imprenditoriali e speculative, accompagnate da trame diverse che scavalcano ogni pubblico confronto nelle sedi istituzionali, cui viene poi solo chiesto un acritico avallo a decisioni prese altrove.

 

Invitiamo i consiglieri comunali a pretendere un percorso di informazione e un ampio confronto con i cittadini prima di votare un atto che incide fortemente sui bilanci degli enti e impedirà il diritto costituzionale di accesso ai beni primari, come invece è stato garantito fino a ora".

Fonte: Rifondazione Comunista
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: