L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il gruppo Chiesina e le sue frazioni interviene sulla scuola.
"Si chiude con queste quattro parole "non appena sarà attivato" (il servizio scuolabus) una comunicazione del 13 settembre che l'Istituto comprensivo don Milani ha inviato alle famiglie degli alunni chiesinesi; ovviamente la responsabilità del trasporto scolastico non ricade sulla scuola ma sul Comune.
È veramente vergognoso che i nostri ragazzi e ragazze e le loro famiglie inizino l'anno senza sapere se e quando potranno usufruire del servizio scuolabus.
I Comuni stanno vivendo momenti complicati? Le risorse sono poche? Peccato che nessun Comune vicino abbia a oggi gli stessi problemi di Chiesina, inoltre l'iter della gara per l'assegnazione del servizio a Chiesina si trascina da mesi:
- la prima indizione è del 31/07/2019 per 3 anni per 420.000 €, gara deserta;
- la seconda indizione è del 31/12/2020 per 3 anni + 2 per 410.400 €, deserta;
- in data 01/07/2021 nuova gara per 3 anni + 2 per 380.000 €, gara deserta.
La questione si trascina da due anni, e il sindaco Berti e i suoi non sono riusciti ad andare oltre i soliti sorrisoni di circostanza.
Peccato che ora a rimetterci siano i nostri alunni e le famiglie, che così all'improvviso, dopo che hanno correttamente richiesto il servizio scuolabus, si trovano a doversi arrangiare senza sapere fino a quando.
Continueremo a seguire da vicino la questione ringraziando i tanti chiesinesi che ci stanno contattando preoccupati".