L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Art Motorsport 2.0 è pronta a riprendere l’attività dopo il periodo di ferie e lo farà in occasione del 39° Rally di Casciana Terme, in provincia di Pisa, questo fine settimana.
Cinque gli equipaggi iscritti alla gara, più due copiloti, pronti alle sfide sulle celebri strade dell’entroterra pisano, a partire da Luca Artino, in coppia con Andrea Gabelloni, sulla Skoda Fabia R5. La presenza di Artino, fermo dallo scorso giugno è comunque ancora in forse, vincolato da pressanti impegni di lavoro.
Gli altri equipaggi completamente iscritti alla Scuderia sono: Lorenzo Bonuccelli - Mirko Luisottii quali, dopo tre brillanti podii in classe N3 con la Renault Clio tornano con la Peugeot 106 rally gruppo N, ovviamente puntando al successo. Torna poi in gara Andrea Petta, stavolta affiancato da Alessio Pellegrini, sempre su una Peugeot 208 R2, in quella che sarà la quarta gara in carriera per il pilota, che ha già assaporato il gusto del podio al “Valdinievole” dello scorso maggio.
Donato Iozzia – Daniele Pettinari saranno della partita anche loro con una Peugeot 208 R2, con il pilota che rientra dopo una pausa che dura dallo scorso maggio, la solita Renault Clio Williams gr. A sarà la vettura con cui affronteranno la sfida le “dame” Maila Cammilli e Sara Vestrucci , ferme anche loro da maggio, da quel notevole quinto posto di classe del “Valdinievole”.
Due, infine, i copiloti al via: Ronny Celli al fianco di Paolo Lenci sulla Peugeot 306 rally e Jasmine Morelli sarà a leggere le note a Leonardo Della Nina su una Peugeot 106 Rally gr. N.
Ed è pronto a una nuova e avvincente sfida anche Masino Motorsport, che si appresta ad affrontare il 39° Rally Casciana Terme, valido quale appuntamento del Trofeo Rally Toscana ed in programma sabato 18 e domenica 19 settembre, rappresentato da tre equipaggi.
La struttura pistoiese avrà quindi, sulle strade della provincia pisana, un tris di assi alla ricerca di importanti conferme. Salirà per la prima volta sulla Peugeot 208 R2B, dopo aver già collaborato con il team di Enrico Masi, in occasione del Valdinievole,Donato Iozzia, che al suo fianco avrà il navigatore locale Daniele Pettinari. L'alfiere di Art Motorsport 2.0 dovrà fare chilometri con la nuova vettura, cercando le giuste sensazioni per emergere in una classe più che competitiva.
La stessa condizione caratterizzerà la gara di Samuele Bonuccelli, new entry in casa Masino Motorsport. Il pilota versiliese, portacolori di Rally Revolution +1, è appena rientrato dopo 5 anni di assenza, e proverà a togliersi ulteriormente di dosso la ruggine accumulata, andando a scoprire le potenzialità della Renault Clio Williams A7, affiancato alle note dal valido Valerio Favali.
Oltre alle già citate vetture, sotto le tende del team troverà posto anche la Peugeot 106 S16 N2 portata in gara da Matteo e Fabio Fichi. La coppia “familiare”, rappresentante della Squadra Corse Città di Pisa, vedrà nell'occasione il più giovane dei Fichi, Matteo, stringere il volante tra le mani, con il padre Fabio che tornerà alle note: i due andranno a caccia di un risultato di spessore nella gara di casa, all'interno di una classe numerosa e combattuta.
“Siamo pronti per questa nuova gara – le parole di Enrico Masi, titolare di Masino Motorsport – Sono tanti i temi che caratterizzeranno questo weekend, a partire dal debutto con la nostra 208 R2B di Iozzia, con il quale abbiamo già avuto modo di lavorare al Valdinievole. Ci ha fatto molto piacere che Bonuccelli, un pilota che ha sempre dimostrato di andar forte, si sia rivolto a noi, desideroso di provare la nostra Clio Williams A7. Con i Fichi c'è ormai un rapporto che va al di là delle gare, e siamo sempre contenti di curare in campo gara la loro vettura. Noi siamo carichi come sempre, desiderosi di offrire il massimo a chi, anche questa volta, ha deciso di fidarsi di noi e della nostra professionalità".
La 39° edizione del Rally Casciana Terme si avvierà nella giornata di sabato 18, con le operazioni preliminari di verifica e la disputa dello shakedown, previsto nel tratto iniziale della PS1. L'indomani, domenica 19, sarà tutto dedicato alla parte competitiva: dopo il via ufficiale del rally, da Casciana Terme alle 08.01, i concorrenti affronteranno per tre volte le prove speciali di “Casciana Terme” (5,50 km) e “Montevaso” (12,89 km), inframezzate dai due riordini alla Conad di Capannoli e dalle due assistenze, previste a Peccioli. La prima vettura farà rientro a Casciana Terme, dove sventolerà la bandiera a scacchi, alle 16.20, dopo aver disputato 55,17 km di sfide al cronometro, su un percorso totale di 233,42 km.