L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Gioventù nazionale interviene sull'incontro di giovedì.
"Nella mattina di giovedì si terrà, presso il Palagio, una lezione indirizzata a studenti delle superiori, da parte di Tomaso Montanari. Colui che, non troppo tempo fa, si permise di definire il Giorno del ricordo, dedicato ai martiri delle foibe, come una falsificazione storica.
Per chi come noi da sempre si batte per tutelare la memoria riguardante questa orrenda pagina di storia, quelle di Montanari sono parole inaccettabili e pericolose. Riteniamo che chi nega le foibe, o cerchi di ridimensionarle con tesi revisioniste, non possa in nessun modo contribuire alla formazione dei nostri studenti. Nessuna lezione da chi nega le foibe".
L'intervento è firmato da Edoardo Baldaccini (presidente provinciale di Gioventù Nazionale) e Gabriele Sgueglia (presidente regionale di Gioventù Nazionale).
Sullo stesso tema interviene a anche Fratelli dìItalia.
"Fratelli d'Italia Pescia esprime il proprio disappunto per il patrocinio concesso dalla giunta comunale all'incontro, indirizzato a studenti delle scuole medie superiori, che Tomaso Montanari terrà a Pescia nella mattina di giovedì 14 ottobre presso il Palagio.
Non vogliamo impedire a un docente di svolgere il proprio lavoro, ma nel contempo non possiamo esimerci dal contestare e condannare un docente universitario la cui attività di insegnante ha come scopo principale quello di coltivare le fertili menti dei giovani usando il suo ruolo per esternare posizioni strumentali sulle Foibe non attinenti ai reali fatti storici, identificando la tragedia delle foibe "un mezzo strumentale della destra per fare politica", argomentando con frasi mirate a mettere in dubbio la tragica realtà storica di
questa terribile repressione, piuttosto che effettuare una corretta analisi storica dei fatti, esponendo quella che è stata una vera e propria mattanza perpetrata dalle orde dei partigiani di Tito contro una parte di popolo che aveva una unica colpa, quella di essere italiano.”
“Ci stupisce – prosegue FdI - che questa amministrazione, che ha aderito alle manifestazioni del 'Comitato 10 febbraio', oggi senza nessun distinguo conceda il patrocinio a una persona che con le sue inaccettabili e pericolose esternazioni, tenti di modificare e sminuire la tragedia delle foibe.”
“Siamo quindi d'accordo e sosteniamo la posizione di Gioventù Nazionale emersa questi giorni sulle pagine delle cronache locali – aggiunge il movimento politico pesciatino - dove dichiarano ‘che chi tenta di modificare o ridimensionare l'orrenda pagina storica delle foibe, non sia adeguato in nessun modo a contribuire alla formazione intellettuale dei giovani studenti’ e nemmeno sia figura degna di essere patrocinata dalle pubbliche istituzioni”, conclude FdI.