L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nella giornata di lunedì 25 ottobre u.s., i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Pistoia, coadiuvati da quelli delle Stazioni CC Forestale di Pistoia e Pescia, davano esecuzione a provvedimenti emanati dalla Procura della Repubblica di Pistoia, nell’ambito di una attività d’indagine delegata per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi (rifiuti tessili). Con tale provvedimento sono stati denunciati, a piede libero per il reato di cui all’art. 256 comma 1 lett.a) del D.lgs. 152/2006 (gestione illecita di rifiuti), due soggetti di nazionalità nord africana. Oltre a ciò è stato effettuato il sequestro preventivo dei due autoveicoli, abitualmente utilizzati dagli indagati per il deposito di scarti tessili all’interno di cassonetti per la raccolta indifferenziata, posti in varie località del comune di Pistoia, pregiudicando fra l’altro l’utilizzo del servizio da parte dei cittadini. A seguito delle attività è stato altresì individuato un ulteriore soggetto extracomunitario, risultato irregolare sul territorio nazionale, al quale è stato notificato il decreto di espulsione emesso dalla locale Questura di Pistoia.
I militari continueranno l’attività di contrasto alla gestione illecita di rifiuti speciali (scarti tessili), che vedono la provincia di Pistoia luogo di continuo abbandono, non solo nei luoghi dedicati alla raccolta indifferenziata, ma soprattutto nelle campagne o nei boschi limitrofi alla città.
Ancora una volta, spiegano i Forestali, i costi di una non corretta gestione sono riversati sulla collettività a discapito delle matrici ambientali.