Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
"Furbetti" dei rifiuti: 13 accertamenti per scarti tessili e 12 multe in un mese

10/1/2020 - 17:50

PISTOIA - 13 accertamenti in corso per i rifiuti tessili gettati all’interno dei cassonetti pistoiesi, 12 multe in un mese per l’abbandono di rifiuti indifferenziati, più di 900 interventi complessivi tra informazione e ispezioni. È questo il primo bilancio dell’attività degli ispettori ambientali entrati in servizio a Pistoia, su richiesta del Comune, il 28 ottobre scorso.


L’attività sanzionatoria è scattata, per motivi organizzativi, alla fine di novembre, dopo una prima fase dedicata soprattutto all’informazione. 

 

In quattro settimane gli ispettori ambientali hanno multato 12 persone, residenti a Pistoia, per aver abbandonato sacchi di rifiuti indifferenziati lungo le strade del centro o fuori dai cassonetti urbani in periferia. I cittadini sono stati rintracciati attraverso gli indizi rinvenuti all’interno dei sacchetti e subito contattati. In pratica una volta trovata la traccia giusta, gli ispettori suonano il campanello di casa del presunto trasgressore per un riscontro diretto. Si tratta di illeciti amministrativi per i quali è prevista una multa fino a 400 euro. 
Diverso è il caso dell’abbandono degli scarti tessili, su cui sono in corso 13 accertamenti della Polizia Municipale scattati a seguito dell’ispezione dei sacchi neri da parte degli ispettori, che sono intervenuti in più zone con controlli specifici sui materiali gettati all’interno dei cassonetti. 
In totale sono 19 i trasgressori su cui sono in corso gli accertamenti: 2 sono di Pistoia, mentre negli altri 17 casi gli scarti tessili risultano provenire da attività di Prato, Montemurlo e Campi Bisenzio.


Dopo questa prima fase dedicata, com’era stato annunciato, prevalentemente all’informazione, l’attività delle due pattuglie (4 persone assunte da Alia) entra adesso nel vivo.


Il Comune sta inoltre installando 6 telecamere mobili in alcuni dei punti più critici del territorio, che si vanno ad aggiungere a quelle già in funzione. Nel 2019 la stretta sui controlli contro l’abbandono di rifiuti, ha permesso di fare 231 multe in 12 mesi; un risultato da sommare alle decine di sanzioni fatte negli ultimi 4 mesi del 2018 grazie all’installazione delle telecamere e al lavoro della polizia municipale.


«Continuiamo sulla strada intrapresa sia sul fronte dei controlli che su quella dei servizi – dice l’assessore all’ambiente Gianna Risaliti-. Siamo infatti al lavoro per la realizzazione degli interrati in centro storico e per introdurre un nuovo sistema di raccolta sul resto del territorio che consenta a Pistoia di aumentare i livelli di differenziata. Per queste novità ci sarà un’adeguata informazione ai cittadini, che aiuterà a combattere certe cattive abitudini. Sicuramente qualsiasi controllo degli ispettori ambientali o della polizia municipale non sarà mai sufficiente a risolvere il problema degli abbandoni senza un cambio di mentalità da parte di chi sporca e danneggia la nostra città. È doveroso tuttavia non lasciare impuniti questi incivili e, allo stesso tempo, garantire una adeguata informazione sulle buone pratiche ambientali».

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




13/1/2020 - 14:19

AUTORE:
Gabriele

Io non conosco le condizioni economiche del contratto azienda di Alia, ma ho riscontrato quelle per i privati: basta lasciarli il giorno giusto e li portano via loro...
Se sono tanti concordare un prelievo gratuito.
Se per le aziende prendono qualcosa oltre al canone, probabilmente è sempre meno della multa.
Più che criminali mi sembrano dei c...i!

12/1/2020 - 11:18

AUTORE:
Lorenzo

Cominciamo a chiamarli in modo più consono : non sono furbetti, ma CRIMINALI.