Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Assegnati 7 beni immobili confiscati alla criminalità organizzata ai Comuni di Chiesina Uzzanese e Pescia

8/11/2021 - 14:09

VALDINIEVOLE - Questa mattina si è tenuta in videocollegamento una conferenza di servizi per l’assegnazione di unità immobiliari confiscati alla criminalità organizzata alla quale hanno preso parte i rappresentanti dell’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, il prefetto Gerlando Iorio unitamente ai sindaci di Buggiano, Chiesina Uzzanese e Pescia.


Durante l’incontro è stata esaminata la situazione dei beni confiscati in questa provincia dove, grazie all’intenso e complesso lavoro preparatorio condotto dal Nucleo di supporto della prefettura, diretto dal viceprefetto aggiunto Eugenio Di Agosta, sono stati individuati complessivamente 22 beni confiscati definitivamente a organizzazioni malavitose, di cui 6 nel comune di Pescia, 1 nel comune di Chiesina Uzzanese e 14 nel comune di Buggiano, risultanti peraltro ancora in larga parte occupati dai familiari degli appartenenti alle organizzazioni criminali alle quali i beni sono stati confiscati.


L’attività di indagine disposta dalla prefettura nonché quella del Nucleo di supporto ha permesso di risolvere le criticità che si frapponevano all’utilizzo concreto dei beni, individuando gli immobili ancora occupati; in un contesto, peraltro, di scarso allarme sociale rispetto alla gravità della prolungata permanenza degli stessi soggetti condannati e dei loro congiunti presso gli immobili oggetto di confisca dello Stato.


Per tale ragione, a stretto giro, saranno pianificate – anche in sede di Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica – le attività di sgombero forzoso, rendendo finalmente fruibili tali beni alla collettività.


Tale importante risultato è stato possibile grazie all’attività di coordinamento e di intelligence territoriale posto in essere dal Nucleo di supporto prefettizio che ha agito con un triplice obiettivo:
1)   garantire il confronto con la rete dell’associazionismo e favorire il dialogo territoriale, affinché potesse essere sviluppata la conoscenza degli stessi beni presenti sul territorio così da suscitare interesse nella collettività per la loro gestione;
2)   sensibilizzare gli enti locali della provincia in merito alle possibilità progettuali allo scopo di favorire la concreta attuazione di iniziative;
3)   restituire i beni confiscati alla collettività attraverso la realizzazione di progettualità con marcati riflessi sociali, contribuendo ad affermare il rispetto della legalità sul territorio.


Per il momento sono stati assegnati al comune di Pescia beni facenti parte del medesimo complesso immobiliare, composti da un’abitazione indipendente di 6 vani di 125 mq e 5 terreni limitrofi per una superficie complessiva di 575 mq, presso il quale, l’amministrazione comunale realizzerà un progetto dedicato a minori non accompagnati.


Al Comune di Chiesina Uzzanese è stato invece assegnato un terreno coltivabile di 30 mq che sarà impiegato in un progetto di “orto sociale” con finalità educative per le quali saranno coinvolti gli istituti scolastici del territorio.


Per gli altri beni non assegnati è stato ipotizzato un loro utilizzo nel breve periodo attraverso diverse e ulteriori forme di coinvolgimento degli attori istituzionali e del terzo settore, già avviati dalla prefettura d’intesa con l’Agenzia nazionale.

Le modalità operative e di coinvolgimento territoriale dei Comuni, delle associazioni e delle organizzazioni sindacali hanno consentito di avviare nei decorsi mesi un’ulteriore possibilità di rilevanza sociale su un terreno confiscato alla criminalità, facente parte di un patrimonio aziendale situato nel comune di Quarrata, grazie a un approccio speditivo proposto in via sperimentale dal prefetto Iorio all’Agenzia nazionale dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.

Fonte: Prefettura di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: