L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Nel consiglio comunale del 29 novembre è stata deliberata l’estinzione anticipata di due mutui in corso di ammortamento con la Cassa Depositi e Prestiti utilizzando parte dell’avanzo di amministrazione. Il rimborso anticipato di questi due mutui consente al Comune di azzerare completamente l’indebitamento e l’incidenza della spesa degli interessi passivi e delle quote di capitale per ammortamenti sui bilanci degli esercizi futuri.
Il risparmio che ne consegue permetterà di liberare risorse e ridurre il grado di rigidità finanziaria del bilancio dell’ente. Lo stanziamento previsto per questa estinzione è di euro 84.166,76 per la parte capitale e 7.000 euro per la parte indennizzo.
"E’ un risultato storico – commenta il sindaco Nicola Tesi – giungiamo con questo atto all’azzeramento dell’indebitamento del nostro Comune, estinguiamo mutui che fanno riferimento a investimenti per strade e parcheggi, chiudiamo un percorso iniziato nel 2008, liberiamo risorse nel bilancio, che permetteranno di migliorare, implementare e realizzare nuovi servizi per la popolazione. Preme infine ricordare che tutti gli investimenti realizzati da questa amministrazione sono stati finanziati con contributi e risorse proprie dell’ente".