L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Cassa Depositi e Prestiti scende in campo per salvare i Comuni. Anche Montecatini Terme colga, quanto prima, questa importante opportunità. Al via una sorta di “moratoria” sui mutui per tutto il 2020: le risorse liberate potranno essere utilizzate per ridurre o azzerare le tasse a famiglie e a piccole/medie imprese.
Dal 6 maggio partirà il nuovo piano di rinegoziazione dei mutui lanciato da Cassa depositi e prestiti per affrontare l’emergenza Coronavirus.
Si tratta della più estesa operazione di rinegoziazione dei mutui realizzata negli ultimi anni e potrà liberare risorse fino a 1,4 miliardi di euro.
Nello specifico, la rinegoziazione dei mutui si tradurra' nel far pagare solo la quota di interessi alle prossime due scadenze del 30 giugno e del 31 dicembre. Un'operazione che portera' a un doppio beneficio. Uno, immediato, di disponibilita' finanziaria (senza vincoli di destinazione): per il 2020. L'altro di prospettiva: la riduzione delle rate future, per l'allungamento della durata dei mutui esistenti.
Cdp metterà a disposizione di ciascun ente locale - nel periodo di adesione che va dal 6 al 27 maggio 2020 - l’elenco dei prestiti originari, rendendo note le relative condizioni economiche di rinegoziazione nel proprio sito internet, nel quale potrà essere interamente finalizzato, in modo semplice ed intuitivo, l’iter istruttorio e contrattuale.
Con la presente, si interroga il Sindaco per sapere se:
Intende aderire all’importante opportunità in oggetto;
è a conoscenza dell’ammontare delle risorse che si andrebbero a liberare per tutto il 2020;
intende destinare le suddette risorse nella riduzione, dove possibile nell’azzeramento, delle tasse per famiglie e piccole/medie imprese.
Azione e decisione per il bene della nostra città. Anche in questa occasione ci siamo, testa e cuore, pronti a raccogliere un’altra bellissima occasione.
Coraggio Montecatini Terme!
Montecatini Terme, li 2/5/2020
Edoardo Fanucci
Capogruppo ITALIA VIVA
Comune di Montecatini Terme