L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
PONTE BUGGIANESE - Il sindaco, Pier Luigi Galligani, interviene pef comunicare l'estinzione di alcuni mutui dalle casse comunali.
"Nell’ultimo consiglio comunale del 23 novembre, congiuntamente alla deliberazione di assestamento del bilancio 2012, si è anche provveduto all’estinzione anticipata di mutui pari a 61.016,48 euro contratti a suo tempo dall’ente con la Cassa Depositi e Prestiti SpA.
Le risorse sono state individuate utilizzando in parte le erogazioni del Fondo sperimentale e in parte l’avanzo di amministrazione.
Con questo atto l’amministrazione comunale prosegue con l’obiettivo di primaria importanza di riduzione del valore dell’indebitamento a beneficio della minore incidenza della spesa per interessi passivi e quote di capitale sui bilanci di esercizi futuri.
Questa azione ha raggiunto un ragguardevole successo negli ultimi anni con un abbattimento del 50 % della quota capitale del debito dall’inizio del mandato, senza aver assunto nuovi mutui.
E’ bene precisare che i mutui contratti in passato sono stati utilizzati per la realizzazione di opere pubbliche, ma in una situazione contingente di crisi economica e di tagli governativi limitano fortemente gli investimenti.
La scelta operata dall’amministrazione è stata molto responsabile e, nello stesso tempo, consolida la prospettiva che il percorso virtuoso intrapreso possa dare buoni frutti".