L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
MONTECATINI. Vertice in Prefettura sull'ordine pubblico, con al centro il problema di Montecatini, dopo gli atti vandalici al parco termale di sabato notte. L'orientamento, come già ha detto il sindaco Bellandi, è quello di potenziare la presenza della videosorveglianza. Non solo nel parco, ma anche in altri lughi più a rischio.
«Penso all’area dell’ippodromo e alla rotonda di via Marruota» ha detto il sindaco
Il nodo emerso nella riunione, rimane quello del personale. «La difficoltà dei numeri è evidente - prosegue Bellandi -. Dobbiamo fare con quello che abbiamo. Le forze dell’ordine rafforzeranno la collaborazione anche e soprattutto in tema di prevenzione".
«La videosorveglianza – dice Bellandi – è senza dubbio una delle soluzioni più semplici da attuare per fornire una vigilanza maggiore nell’area".
Tuttavia non si è sbilanciato sui tempi, perchè il Comune, come tutti gli enti localim, sta attraversando un periodo di ristrettezze economiche.
L’amministrazione comunale dovrà fare un sacrificio e cercare nel bilancio i soldi per la videosorveglianza della pineta.
All’incontro, oltre al sindaco Giuseppe Bellandi, erano presenti il prefetto Mauro Lubatti, il questore Maurizio Manzo e il colonnello Fabrizio Volpe, comandante del gruppo dei carabinieri della provincia di Pistoia. Le forze dell’ordine erano rappresentate anche dal vicequestore Marina D’Anna, dirigente del commissariato di Montecatini, il capitano Enrico Vellucci, comandante della compagnia dei carabinieri di Montecatini, dal colonnello Massimo Prisco, comandante provinciale della Guardia di Finanza, dal primo dirigente Francesco Martignetti, comandante della guardia forestale, e dalla responsabile della polizia municipale Michela Cupini.