Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Per la Giornata della memoria la testimonianza dell'antifascista Geloni

25/1/2022 - 16:26

Come ogni anno, l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole celebra la giornata della memoria attraverso un progetto denominato “Metti in moto la memoria” che oltre a prevedere, presso la biblioteca comunale una vetrina di libri e film da prendere in prestito sul tema, si rivolge in particolare ai ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Galileo Galilei.

Giovedì 27 gennaio, alle ore 9, Laura Geloni, referente di Aned (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti) incontrerà in videoconferenza gli alunni della scuola media Galilei di Pieve a Nievole  e trasmetterà loro la testimonianza di Italo Geloni, che come tanti altri, subì l'orrore dei campi di concentramento per le sue idee democratiche e antifasciste che lo portarono a schierarsi tra le file dei partigiani fino all'arresto a opera delle SS avvenuto a La Spezia il 2 luglio 1944, dove con altri compagni attivi della Resistenza fu catturato e deportato nei campi di concentramento, ultimo quello di Dachau dove il 29 aprile del 1945 fu liberato grazie all'intervento dell'esercito americano. 

“Con questa iniziativa- spiega l’amministrazione comunale- ci rivolgiamo ai ragazzi attraverso il racconto della storia che solitamente si legge sui libri, affinché siano testimoni, anche loro, di fatti che hanno coinvolto tanti italiani: antifascisti, ebrei, comunisti, omosessuali. Ancora oggi nel mondo si perpetrano episodi di violenza, segregazione o morte in nome di questioni etniche, religiose o sociali e sussistono tentativi di revisione della storia e del tragico fenomeno della Shoah”.

“Il 27 gennaio, quindi, data significativa perché celebra la liberazione del campo di Auschwitz da parte dell’ Armata Rossa, deve essere una presa di coscienza di ognuno di noi del fatto che se certi episodi sono avvenuti, possono ricapitare. Per quest0- concludono gli amministratori pievarini- ogni anno lavoriamo per sensibilizzare i più giovani sugli orrori che certe ideologie e certe farneticazioni hanno prodotto, perché ognuno di noi si impegni per evitare che questa tragica pagina della nostra storia possa ripetersi”.

La bacheca dell’avvenimento presentadei consigli bibliografici per approfondire l’argomento, che saranno aggiornati fino all’inizio della conferenza.

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: