Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Da Barcellona, per visitare e trarre spunto dai servizi educativi pistoiesi

3/2/2022 - 12:49

Per l’intera settimana, fino a domani, una delegazione di insegnanti provenienti da Barcellona è in visita ai servizi educativi pistoiesi dedicati alla fascia 0/6 anni. Si tratta di un fitto calendario di visite, ma anche di incontri al centro dei quali ci sono il confronto e la condivisione tra addetti ai lavori, un buon modo per crescere professionalmente insieme. Una cinque giorni, dunque, durante la quale si sono svolti incontri formativi all’interno dei nidi ‘Il grillo’ e ‘Lago Mago’, alla scuola dell’infanzia ‘Marino Marini’, nelle AreeBambini Rossa e Blu, per alimentare un confronto, ma soprattutto per trarre spunto dall’esperienza maturata dai servizi educativi pistoiesi, riconosciuti all’avanguardia a livello europeo.


La delegazione in visita fa parte dell’associazione ‘Rosa Sensat’, che in Spagna si occupa della formazione delle insegnanti, incoraggiando pratiche pedagogiche innovative, promuovendo e svolgendo ricerche nel campo pedagogico e didattico, infine impegnandosi a costruire reti tra tutti coloro che a livello europeo lavorano in educazione. Un’occasione privilegiata di scambio e crescita, dunque, quella in corso tra le insegnanti spagnole e pistoiesi, che mira a favorire la diffusione di buone pratiche e a potenziare le competenze degli addetti ai lavori.
 
«Accogliere delegazioni nei nostri servizi educativi per l’infanzia è da sempre un gesto importante, un gesto identitario di un progetto più ampio che coinvolge l’intera città, la cui decennale esperienza viene colta e approfondita per trarre nuovi spunti – evidenzia Alessandra Frosini, assessore all’istruzione –. Accogliere, come accade in questi giorni, insegnanti dell’Associacio de Mestres Rosa Sensat di Barcellona assume un valore ancora più grande, se consideriamo l’alto valore educativo che questa associazione porta con se’».


Sono molte le delegazioni giunte a Pistoia negli ultimi mesi. A ottobre sono state ospitate insegnanti provenienti da Francia, Svizzera e Belgio. L’ufficio educazione e formazione del Comune dallo scorso anno rientra, infatti, all'interno di ‘Triangle’, un progetto triennale di scambio tra insegnanti provenienti da tutta Europa. È prevista per maggio la visita di una delegazione pistoiese a Losanna, in Svizzera. A dicembre è stata la volta di una delegazione di Malaga, mentre dal 17 al 21 gennaio di una proveniente dal Centro de Formacion e Recursos di Coruna, in Galizia.Visite alla realtà pistoiese sono fissate fino a novembre 2022.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




3/2/2022 - 14:51

AUTORE:
vincenzo

Cip, ciop. Cip. Ciop, cip, ciop...............