L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il presidente di Confartigianato Imprese Pistoia, Alessandro Corrieri, ha scritto al prefetto Gerlando Iorio per esprimere la grande preoccupazione dell'associazione e delle imprese associate del comparto costruzioni, impiantistica e relativi indotti, a seguito della situazione che si è verificata dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge “Sostegni ter” che, all’articolo 28, ha introdotto una forte restrizione al sistema delle cessioni del credito nelle operazioni legate alle agevolazioni di riqualificazione energetica ed edilizia degli immobili.
Gli uffici di Confartigianato Imprese Pistoia in questi giorni stanno raccogliendo il forte disagio delle imprese già provate, come se non bastasse, dall’aumento dei prezzi delle materie e del difficile approvvigionamento delle stesse.
Il presidente Corrieri incalza: "Adesso è davvero troppo! Le imprese non possono essere continuamente schiaffeggiate da continui balzelli normativi".
Nella lettera al prefetto Corrieri sottolinea che Confartigianato non vuole assolutamente sminuire la portata delle frodi poiché l'associazione è da sempre in prima linea, a fianco dello Stato e delle sue istituzioni, nel sostenere le battaglie di legalità. L'associazione vuole evidenziare piuttosto gli effetti perversi di tali norme: in prima battuta provocano un blocco nell’operatività di tante imprese oneste e responsabili e parallelamente ne conseguono ripercussioni negative su cittadini e consumatori che hanno fatto affidamento sulla possibilità di utilizzare l’agevolazione per adeguare i propri immobili ai più elevati standard di efficienza energetica e di sicurezza sismica.
Nel rivolgersi al prefetto il presidente di Confartigianato Imprese Pistoia chiede venga trasmessa agli organi centrali il forte disagio delle imprese del territorio affinché venga stabilizzato in modo chiaro il quadro normativo di riferimento, nell’interesse dei cittadini e degli operatori economici. L'associazione richiede che le norme, pur mantenendo adeguati presìdi di controllo sulla “bontà” dei soggetti che operano nell’ambito della cessione dei crediti, devono consentire un numero adeguato di transazioni fra coloro che partecipano alla filiera dell’intervento e, in ogni caso, ammettere sempre la possibilità di cessioni nei confronti di intermediari finanziari iscritti ai relativi albi.