L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il Comune ha pubblicato un bando per la concessione di contributi e patrocini gratuiti per iniziative e attività in ambito culturale, turistico e ricreativo.
Contributi e marchio d’area
Possono partecipare enti, associazioni pubbliche e private, persone fisiche. Sono ammessi a contributo: eventi, iniziative e attività consolidati nel tempo e ricorrenti come feste patronali, appuntamenti legati a ricorrenze storiche o socio-culturali che si svolgano in date fisse; eventi, iniziative e attività nuovi o comunque non consolidati nel tempo, che abbiano rilevanza culturale, sociale, turistica e ricreativa.
Non sono ammissibili richieste che riguardino l’attività ordinaria dell’associazione, ente o persona fisica, ma solo quelle per eventi, progetti, iniziative specifiche nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.
In seguito alla ricezione delle domande verrà elaborata una graduatoria. Il punteggio massimo attribuibile è pari a 100 punti. Non saranno ammesse istanze con un punteggio inferiore a 30 punti.
Le domande di contributo dovranno pervenire, utilizzando il modello A allegato al bando, entro l’ultimo giorno di ogni mese e indicativamente saranno valutate per la concessione entro il giorno 15 del mese successivo.
Le istanze potranno essere consegnate a mano all’ufficio Protocollo del Comune, inviate tramite raccomandata postale o spedite via pec (comunedisanmarcellopiteglio@pec.it).
I contributi saranno erogati entro 30 giorni dalla ricezione di una relazione sugli eventi che avranno ottenuto il contributo, da inviare all’ufficio cultura del Comune dopo la realizzazione dell’evento o iniziativa. Tutti i beneficiari dovranno utilizzare lo stemma comunale e il marchio d’area Montagna Pistoiese, apponendo entrambi i loghi forniti dal Comune sul materiale pubblicitario.
Patrocini gratuiti
Per patrocinio si intende un riconoscimento del valore civile, morale, sociale, culturale o turistico di un’iniziativa, evento o manifestazione e dei suoi promotori, ed è espressione del simbolico sostegno dell’amministrazione comunale. La concessione del patrocinio può prevedere l'autorizzazione al richiedente a utilizzare lo stemma del Comune e/o il marchio d’area.
Possono richiedere il patrocinio gratuito enti, associazioni pubbliche e private, persone fisiche.
Le istanze dovranno pervenire, utilizzando il modello B allegato al bando, entro l’ultimo giorno di ogni mese e saranno valutate per la concessione entro il settimo giorno del mese successivo.
Le domande potranno essere consegnate a mano all’ufficio Protocollo del Comune, inviate tramite raccomandata postale o spedite via pec (comunedisanmarcellopiteglio@pec.it).
Saranno straordinariamente prese in considerazione istanze pervenute al di fuori dei termini se di particolare interesse e valore. Verranno esaminate solo se perverranno al protocollo almeno sei giorni lavorativi prima dell’evento.
Il patrocinio concesso dal Comune deve essere reso noto dal soggetto che l’ha ottenuto, attraverso i mezzi con i quali promuove l’iniziativa, indicando espressamente “con il patrocinio del Comune di San Marcello Piteglio”.
Contributi e patrocini non possono essere concessi per attività o manifestazioni di natura politica o elettorale, per iniziative contrarie ai principi che stanno alla base dell’attività dell’amministrazione comunale, che non rivestano particolare rilievo e significato per la cittadinanza o per iniziative che siano contrarie ai principi statutari.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 0573 621266 o 0573 621290 oppure scrivere a tatiana.frullani@comunesanmarcellopiteglio.it,biblio@comunesanmarcellopiteglio.it, chiara.serni@comunesanmarcellopiteglio.it,cultura@comunesanmarcellopiteglio.it.
Il bando e i modelli A e B sono disponibili sul sito web del Comune.