Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 18:02 - 02/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
MONTALE
Giorno del ricordo, Anpi: "Sul sito del Comune manifesto che nei toni ricorda quelli affissi durante il fascismo"

14/2/2022 - 8:53

La locale sezione Anpi interviene sul Giorno del ricordo.

"Il 10 febbraio, Giorno del ricordo delle vittime delle foibe, rappresenta una occasione per riflettere su una delle tragedie più terribili del nostro Paese. La violenza esercitata dall'esercito jugoslavo, su uomini e donne inermi, fece seguito alla violenza esercitata dal fascismo in quel pezzo d'Europa. Non c'è alcuna giustificazione né per la prima né per la seconda.


La sezione Anpi “F. Bertini” di Montale è vicina ai profughi istriani e dalmati, costretti a lasciare le loro case. La Giornata del ricordo dovrebbe essere occasione di una riflessione civile, nella memoria della tragedia delle foibe e dell'esodo, “della più complessa vicenda del confine orientale” - come dice la legge – e delle conseguenti responsabilità, senza nessun giustificazionismo, ma in modo obiettivo, equilibrato e nel pieno rispetto della storia.


Per queste ragioni la sezione Anpi “F. Bertini” ritiene che il manifesto pubblicato dal Comune sul proprio sito internet in questa giornata non risponda a questa esigenza. È un manifesto violento, che ha l'obiettivo di denunciare soltanto la violenza di una parte. Un manifesto che nei toni e nei modi ci riporta ai manifesti affissi dal nazismo e dal fascismo durante la Seconda guerra mondiale. Un manifesto che non fa onore a un Comune che, nel corso degli anni, ha sempre fatto dell'educazione alla pace una delle sue missioni principali.


Un’ulteriore aggravante è poi costituita dal fatto che, sempre sul sito del Comune all’interno della pagina dedicata al Giorno del ricordo, siano stati resi disponibili, tra gli altri, alcuni video e filmati all’interno dei quali trovano ampio spazio tutti i ragionamenti più tipici del revisionismo storico di inizio secolo e il ricorso al “paradigma vittimario” che costituisce un vero e proprio tentativo di appropriazione dell’insieme degli eventi drammatici che hanno costellato il periodo della guerra e del dopoguerra nel confine italo-sloveno, finalizzato alla loro trasformazione in una sorta di rendita memoriale da spendere in favore esclusivo di una parte politica, così da strutturare una narrazione mirata alla legittimazione per sé e alla delegittimazione degli avversari.


Pertanto, la sezione Anpi “F. Bertini” richiede il ritiro del manifesto e dei filmati che ci riportano a una visione divisiva della nostra storia. Si dichiara inoltre disponibile per organizzare, non appena le condizioni della pandemia lo consentiranno, una giornata di studio e di riflessione su queste vicende".

Fonte: Anpi
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: