Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Grande weekend per i podisti della Silvano Fedi, con 4 vittorie ottenute nelle corse toscane.

BASKET

Giugno sembra ancora lontano ma, in realtà, è dietro l’angolo. E per renderlo ancora più vicino si aprono le iscrizioni per partecipare al Pistoia Basket Project Camp 2025.

BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

none_o

Venerdì 7 febbraio ore 11, Sala Nardi, Provincia di Pistoia, "Nuovi percorsi tra passato e futuro".

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PIEVE A NIEVOLE
Attivato servizio per credenziali Spid all'Urp comunale

7/3/2022 - 10:28

Da martedì 8 marzo, il Comune di Pieve a Nievole amplia i propri servizi nell’ambito dell’innovazione digitale, fornendo un semplice e sicuro accesso all’ottenimento delle credenziali Spid attraverso gli stessi uffici comunali.

Per aiutare e affiancare il cittadino nel passaggio ai nuovi strumenti di identità digitale,  l’amministrazione comunale di Pieve a Nievole ha predisposto uno sportello dedicato a questa opportunità presso l’Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) del Comune.

“Il processo di digitalizzazione del nostro ente- sottolinea il sindaco Gilda Diolaiuti- è in corso da tempo e la pandemia ha accelerato molti passaggi che in ogni caso avremmo fatto. Ora, sperando di venire incontro alle esigenze di tutti, abbiamo realizzato uno sportello per lo Spid attivo ogni settimana. Si tratta di un ulteriore passo avanti nella modernizzazione dei rapporti fra ente e cittadino che procura risparmi di tempi per tutti e massima sicurezza per le varie parti interessate”.

La suddetta procedura verrà attuata in modalità assistita, per tutti i cittadini maggiorenni e in forma totalmente gratuita, ogni martedì,  dalle ore 08.30 alle ore 12.30, su appuntamento, prenotabile fino da oggi al numero telefonico 0572-95631, che verrà concesso a partire dal 8 marzo prossimo.

La procedura richiede indicativamente una trentina di minuti, salvo eventuali problemi tecnici.

La documentazione necessaria per tale servizio è la seguente:
Documento di identità rilasciato da ente italiano integro ed in corso di validità (carta d’identità, patente, passaporto);
Tessera Sanitaria;
Indirizzo e- mail che servirà come identificativo per ogni accesso
Telefono cellulare (meglio smartphone, per poter scaricare l’applicazione “Lepida”).

Inoltre dovrà essere ideata una password con le seguenti caratteristiche:
lunghezza minima di 8 caratteri e massima di 16 caratteri
includere caratteri maiuscoli e minuscoli
includere uno o più caratteri numerici
includere almeno un carattere speciale (ad es. #, $, % ecc.)
non deve contenere più di 2 caratteri consecutivi uguali
non deve contenere informazioni non segrete riconducibili all’utente (ad esempio codice fiscale, patente auto, sigle documenti, date e via dicendo , nomi propri e annate.

La registrazione avviene con l’assistenza dell’operatore che raccoglie tutte le informazioni necessarie e le inserisce sul modulo di adesione; successivamente, controlla sui siti governativi la validità del documento di identità e della tessera sanitaria.

La procedura si conclude quando l’utente riceve una email per completare, in autonomia, la validazione dell’indirizzo di posta elettronica e del cellulare.

Da questo momento l’Identità digitale è valida e l’utente può utilizzarla su tutti i servizi abilitati all’accesso Spid.

E’ indispensabile che l’interessato si rechi personalmente presso l’ufficio preposto (riconoscimento “de visu”), ma per chi non utilizza gli strumenti digitali, si consiglia la presenza di un familiare o conoscente che abbia maggiore dimestichezza in merito.

Come è stato più volte detto, a Pieve a Nievole , dal 1° ottobre scorso, i cittadini possono scegliere tra il Sistema pubblico di Identità digitale (Spid), la Carta d'identità elettronica (Cie), e la Carta nazionale dei servizi (Cns) per utilizzare online e in qualsiasi momento i servizi pubblici.

Con l’uso di Spid, ad esempio, è possibile richiedere il proprio fascicolo previdenziale, iscriversi a un concorso pubblico, effettuare pagamenti verso la pubblica amministrazione, prenotare una prestazione sanitaria, scaricare il Green Pass,  iscriversi a una scuola o università.

Nei prossimi giorni l’amministrazione comunale realizzerà un video-tutorial che sarà disponibile on line all’indirizzo del comune di Pieve a Nievole e sulle pagine social più seguite.

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: