Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Un incontro su “La memoria degli anziani legata al giorno di Pasqua”

12/4/2022 - 16:36

“La memoria degli anziani legata al giorno di Pasqua” è il tema della conferenza che si terrà in biblioteca Forteguerriana, alle 16, giovedì 14 aprile, quindi giovedì Santo. In questa occasione, la studiosa Benedetta Pacini desidera ritornare alle origini e alle tradizioni familiari, ai tempi in cui la festività Pasquale si celebrava attraverso preparativi che duravano giorni, anche perché scanditi da riti e da una forte simbologia religiosa. L’appuntamento rientra nel ciclo ‘La Forteguerriana racconta Pistoia’.


Con il giovedì Santo si conclude la Quaresima, iniziata con il mercoledì delle Ceneri, e con essa finisce anche il digiuno penitenziale. Con la messa vespertina “in Coena Domini” inizia il Triduo pasquale, ossia i tre giorni nei quali si commemora la Passione, Morte e Risurrezione di Gesù, che ha il suo fulcro nella solenne veglia pasquale e si conclude con i secondi vespri della Domenica di Pasqua. Usi e costumi cambiavano a seconda della regione in cui si viveva, anche se le tante tradizioni locali trovavano sempre alcuni punti di contatto.


Ai tempi dei nostri nonni, questa festività, proprio come il Natale, era una delle occasioni dell’anno da trascorrere con la famiglia riunita al completo. Le celebrazioni religiose erano un momento da condividere con tutta la famiglia: fondamentale era il momento della visita ai Sepolcri del giovedì Santo e la partecipazione alla processione del paese. Grande entusiasmo accoglieva anche l’organizzazione e l’allestimento di tutto ciò che serviva per il tradizionale pranzo della domenica di Pasqua: i giorni precedenti erano tutti dedicati alla preparazione di giochi e dolci pasquali per i giorni a venire.
La conferenza si svolgerà attraverso interviste ai nonni, conoscenti e parenti che permetteranno di rivivere quelle emozioni attraverso le loro voci.
Benedetta Pacini, pistoiese, laureata in storia dell’arte a Firenze, dove si dedica allo studio della storia Medievale e Rinascimentale, ha arricchito il percorso accademico con un dottorato di ricerca alla University of Warwick, in collaborazione con la National Gallery di Londra.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: