Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 01:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Al Funaro uno spettacolo di Maria Cassi

20/4/2022 - 15:45

Venerdì 22 aprile, alle ore 21 va in scena al Funaro di Pistoia Maria Cassi e il suo “Maria...animale da compagnia”, che è anche “animale da palcoscenico”, si potrebbe dire senza timore di essere smentiti.

 

Sulle note iniziali di “That’s life” del grande Frank Sinatra, il mitico “The Voice”, prende inizio questo bizzarro cammino ispirato al libro “Viaggio intorno alla mia camera”, scritto da Xavier de Maistre, nel 1790, agli arresti domiciliari per un duello. Maria Cassi approfitta del momento per riflessioni interiori, con uno sguardo sempre comico, surreale e non di meno poetico. Nella sua piccola stanza evoca un marito che la nutre anche con fin troppo zelo e che interromperà il suo riposo notturno russando a più non posso, consolata però dai suoi animali: il fedele Gatto Rosso un po’ morboso, il cinguettio degli uccellini fuori dalla finestra, il cielo sopra la sua testa. Insomma la natura, a volte è dispettosa ma pur sempre consolante e potente, tanto da alleviare le nostre vite fragili e soprattutto non eterne.
 
Si ride molto anche delle differenze, tema molto caro all’attrice, che lei considera nutrimento e ricchezza mai da sottovalutare. Un finale scoppiettante mostrerà ancora una volta come l’artista e i suoi personaggi di repertorio - che faranno capolino nel corso della serata, non volendone sapere di essere messi a riposo - guardino all’animo umano con divertimento e amore.


Maria Cassi ha una carriera professionale più che trentennale e ha iniziato ad esibirsi da piccola, quando faceva il verso ai parenti e costruiva numeri comici per i compagni delle elementari. Tutti ridevano come matti, fin da subito, come ha continuato a succedere fino a oggi. Più che fiorentina di nascita è fiesolana e nomade di spirito. Nel corso del tempo ha fatto divertire il pubblico di Los Angeles, New York, Praga, Amsterdam, Bucarest, Tokyo e Parigi che è un po’ la sua seconda casa. Francesi sono alcuni dei suoi maestri e fonti d’ispirazione: l’attore Jacques Lecoq, il clown Pierre Byland e Jacques Tati. Quello francese è anche uno dei pubblici più ammaliati e incantati da Maria: nel 2009 lo spettacolo “Crepapelle” al Théâtre du Rond Point di Parigi diventa un caso, Le Monde gli dedica due approfondimenti speciali e Le Figaro lo inserisce fra i primi due maggiori successi della stagione teatrale a Parigi. “Crepapelle” arriva fino al Carrie Hamilton Theatre – Pasadena Playhouse di Los Angeles, dopo che Peter Schneider, produttore della Disney, lo vede per la prima volta al Teatro del Sale. L’incontro tra lui e Maria dà poi vita a una nuova creazione, una sorta di antologia di tutti i personaggi, maschere e clown interpretati dall’attrice fino a quel momento. “My life with men and other animals”, diretto dallo stesso Schneider e di cui Maria Cassi è interprete e co-autrice, insieme a Patrick Pacheco, va in scena nel 2012 a New York e sancisce definitivamente il successo internazionale dell’artista fiorentina.

Fonte: Il Funaro centro culturale
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: