L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Venerdì 22 aprile il Coro Gospel Internazionale di Pistoia darà vita dalle 16.30 a “Pomeriggio in musica”, un’iniziativa voluta dalle associazioni di volontariato nell’ambito del progetto “Socialmente 2019/2023” dell’assessorato alle politiche di inclusione sociale del Comune di Pistoia.
Il concerto, a ingresso gratuito, sarà diretto dal maestro Augustine Iroatulam, medico chirurgo dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia, e si terrà allo Spazio Incontri L’Angolo, in via Giuseppe Gentile 11 nel quartiere delle Fornaci.
Il progetto intende rimodulare una serie di iniziative e sperimentare un modello metodologico che dia spazio alla progettualità dei soggetti aderenti chiedendo loro di interagire e condividere proposte comuni. L’idea nasce dalla constatazione che durante l’anno il territorio pistoiese organizza, attraverso le proprie associazioni di volontariato e altri soggetti non istituzionali, un’ampia serie di manifestazioni rivolte alla cittadinanza con particolare attenzione alla terza età.
Il progetto si propone di coordinare, sviluppare e valorizzare le attività di promozione sociale a favore dei cittadini, attive nel comune di Pistoia, finalizzate al benessere, alla qualità della vita socialmente e fisicamente attiva, all’inclusione sociale e alla partecipazione. Il progetto è realizzato con la collaborazione delle associazioni di volontariato e di promozione sociale che hanno sede nel territorio pistoiese.
“Siamo contenti di condividere questo progetto attraverso l’esibizione – fa sapere il dottor Iroatulam –. Il Coro Gospel Internazionale di Pistoia è da sempre sensibile alla tematica dell’inclusione sociale e ai valori della solidarietà. Da sempre cerchiamo di promuovere aggregazione e socializzazione tramite la musica gospel. Per questo motivo invitiamo la cittadinanza, non solo del quartiere, a prendere parte allo spettacolo”.
Per informazioni sull’iniziativa è possibile contattare il numero 389 4337568, per informazioni sull’attività del Coro il 333 3325552.