Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
none_o
Storia del postino che consegna messaggi in bottiglia

30/4/2022 - 12:12

Bentornati tra le pagine della mia rubrica cari lettori, l’albo che ospito oggi parla dell’importanza di saper attendere per raggiungere la felicità, con un protagonista d’eccezione: il postino dei messaggi in bottiglia.


“Il postino dei messaggi in bottiglia” scritto dall’autrice per bambini Michelle Cuevas, già vincitrice del Premio Anderesen 2016 con il libro: ”Le avventure di Jacques Papier”, ci conduce in una storia con un’atmosfera di altri tempi, ci esorta a sognare, a sperare che prima o dopo la felicità arrivi a farci visita.


Il postino vive da solo in cima a un’altura e aspetta che un’onda gli porti una bottiglia con un messaggio da recapitare. Ha sempre consegnato il messaggio ed è contento del suo lavoro, perché di solito le persone che ricevevano la posta sono molto felici.


Tutte le volte che apre  una bottiglia spera di essere lui il destinatario e pur sapendo che nessuno gli scriverebbe mai,  in cuor suo continua a sperarlo.


Un giorno, inaspettatamente, arriva un messaggio bizzarro: un invito ad una festa”domani sera,alla marea della sera, in riva al mare” ma il povero postino non riesce a capire a chi sia indirizzato.


Decide quindi di presentarsi lui stesso alla festa, per scusarsi con il mittente e regalargli delle conchiglie.


Quando arriva fa una magnifica scoperta: tutti gli amici a cui ha portato la posta per molo tempo sono lì, ad aspettarlo.


Non è dato sapere se l’invito sia veramente rivolto al postino, ma sicuramente il  suo cuore è ”un vaso colmo fino all’orlo”.


Una storia tenera e delicata, che sembra una poesia, grazie anche al sapiente uso delle immagini realizzate con pastelli a olio dall’illustratrice:  Erin E. Stead, molto abile nel disegnare il postino sempre di profilo, come se volesse stare ai margini della storia.


Età di lettura: da 5 anni.

Nell’augurarvi buon sabato, vi ricordo l’appuntamento di martedì con i consigli di lettura di Valentina.

 

di Ilaria Cecchi

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




10/5/2022 - 10:52

AUTORE:
Martina

Davvero bella come storia!
Aspettare la felicità sarà già in parte la felicità stsessa?!

3/5/2022 - 10:10

AUTORE:
Valentina

La felicità è qualcosa che ci riguarda personalmente e non bisogna mai smettere di attenderla.
Un albo per chi non ha paura di aspettare, vigile che il proprio cuore possa essere «un vaso colmo fino all’orlo».
Bravissima Ilaria! Adoro i tuoi consigli!