L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Mercoledì 18 maggio è la Giornata internazionale dei musei promossa da Icom-International Council of Museums. Il Museo civico d'arte antica in Palazzo Comunale (con la sezione “Il Medioevo in palazzo comunale” della mostra “Medioevo a Pistoia. Crocevia di artisti tra romanico e gotico”; la mostra “Un San Jacopo e un Sant'Atto restaurati” e le installazioni dell’artista Qiu Yi), il Museo dello Spedale del Ceppo e Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni (con la mostra #Nativi100) saranno perciò aperti straordinariamente in maniera prolungata dalle ore 10 alle 20 e con ingresso gratuito.
Inoltre, il tema della giornata, “Il potere dei musei”, si propone di esplorare il potenziale dei musei nell’apportare un cambiamento positivo nelle loro comunità, attraverso varie prospettive, quali la capacità di rendere i musei più accessibili e coinvolgenti, e dunque assicurarne livelli più ampi ed elevati di fruizione al pubblico e alla comunità scientifica, attraverso l’utilizzo di tecnologie digitali innovative.
Per questo motivo i Musei civici di Pistoia hanno scelto la Giornata Internazionale dei Musei per lanciare un nuova serie di sei video promozionali, realizzati dalla ditta Unosei e della durata di circa 3 minuti ciascuno, dedicati alla rete museale comunale nel suo complesso e a ciascuno degli istituti che la compongono: il Museo civico d’arte antica in palazzo comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo, il Museo del Novecento e del contemporaneo di Palazzo Fabroni, il nuovo ‘giardino d’autore’ di Palazzo Fabroni e la Casa-studio Fernando Melani.
Mercoledì 18 maggio i video saranno visibili per l’intera giornata all’interno dei musei epubblicati online a partire dalla pagina dedicata sul sito web dei Musei Civici, all’indirizzo http://musei.comune.pistoia.it/eventi/online-nuovi-video-promozionali-dei-musei-civici/ oppure https://bit.ly/3MozSeb
Versioni più brevi dei video saranno inoltre diffuse tramite i canali social.
Intanto, è rimandata a data da destinarsi, per indisposizione del relatore, la conferenza di Giacomo Guazzini prevista venerdì 20 maggio alle 17, al Museo Civico d’arte antica.
Al momento per visitare i Musei civici non è più fatto obbligo di indossare la mascherina, ma ne è raccomandato l’uso.
Per informazioni, sito web: musei.comune.pistoia.it; pagina Facebook: Musei civici Pistoia