Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 06:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Musei civici: le iniziative per la Giornata internazionale dei musei

15/5/2024 - 11:24

Nell'ambito di Primavera al museo, le iniziative programmate dai Musei civici di Pistoia nel prossimo fine settimana, da venerdì 17 a domenica 19 maggio, ruotano intorno alla Giornata internazionale dei musei, una celebrazione che dal 1977 si tiene annualmente a livello mondiale, coordinata dal consiglio internazionale dei musei (Icom), con al centro, quest’anno, il tema Musei per l’educazione e la ricerca, che sottolinea il ruolo centrale delle istituzioni museali nel fornire un’esperienza educativa e stimolare curiosità, creatività e pensiero critico.
 
Si comincia venerdì 17 maggio, alle 17 nella sala Nigro al primo piano del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni (via Sant’Andrea 18), con la conferenza di Marco Fagiani, dal titolo Soddoma da Verzelli pittore. Al pittore Giovanni Antonio Bazzi, detto il Sodoma, è dedicato uno dei video-ritratti esposto in mostra ed entrato a far parte della collezione permanente di Palazzo Fabroni grazie al Pac2021 – Piano per l'arte contemporanea promosso dalla direzione generale creatività contemporanea del Ministero della Cultura.


Nella Vita che Giorgio Vasari dedicò al Sodoma sembra consumarsi lo scontro fra due orizzonti inconciliabili. Da un lato, il navigato artista e biografo aretino, che aveva saputo scalare le gerarchie della corte medicea, rispettandone etichette e costumi. Dall’altro, un maestro dal genio irrequieto, raffinato ma stravagante, rimproverato di aver sprecato il proprio talento per la scarsa attitudine “agli studii”. Eppure, nonostante questa profonda distanza umana e intellettuale, le pagine vasariane penetrano ugualmente con grande acume la parabola artistica del Sodoma, restituendone una periodizzazione nient’affatto scontata, che converrà ripercorrere passo per passo.


Marco Fagiani, laureato in Storia dell’arte moderna all’Università di Siena, ha discusso all'Università di Firenze una tesi di dottorato incentrata sulle trasformazioni artistiche dell’abbazia di Monte Oliveto Maggiore dagli inizi del Cinquecento alla metà del Seicento. Dal giugno 2022 lavora a un progetto di ricerca biennale (Università degli Studi di Firenze), centrato sulla catalogazione del fondo fotografico di Pèleo Bacci conservato alla Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena, e sull'indagine dei documenti dello studioso.
 
L’ingresso alla conferenza è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. 
 
Sabato 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, i Musei Civici (Museo Civico d’arte antica, Museo dello Spedale del Ceppo e Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni) e la mostra Revox di Federico Tiezzi a Palazzo Fabroni saranno aperti dalle 10 alle 18 con ingresso gratuito.


Sabato 18 maggio, alle 11, è fissata anche una visita guidata alla Casa-studio Fernando Melani (corso Gramsci 159), una delle realtà più originali del contesto museale italiano, per un percorso intenso e ricco di suggestione tra pensiero e opere dell’artista pistoiese. Prenotazione obbligatoria entro le ore 13 di venerdì 17 maggio al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. L’ingresso e la visita sono gratuiti.
 
Nella serata di sabato 18 maggio i Musei civici festeggiano la Notte dei Musei, l’appuntamento annuale promosso dal Ministero della Cultura e della comunicazione francese e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’International Council of Museums (Icom), che invita i musei ad aprire le loro porte al pubblico di notte, per offrire ai visitatori una nuova prospettiva sulle loro collezioni, applicando un approccio più creativo e sensoriale. Il Museo civico d’arte antica, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni e la mostra Revox saranno aperti straordinariamente dalle 21 alle 24 con ingresso libero e gratuito.
 
Sabato 18 e domenica 19 maggio, dalle 15 alle 18, i visitatori potranno inoltre usufruire di visite guidate, anche in lingua straniera, alla scoperta delle sedi museali e delle collezioni dei tre Musei Civici, svolte dagli studenti delle classi quarte dell’Istituto Tecnico Pacini di Pistoia che partecipano al progetto Pcto ambasciatori dell'arte.


La partecipazione alle visite guidate è libera e gratuita, è previsto il solo costo del biglietto d'ingresso al museo (gratuito sabato 18).
 
Sempre sabato e domenica è possibile inoltre visitare la chiesa di San Jacopo in Castellare, aperta al pubblico dalle 10 alle 18 con ingresso gratuito (fino a un massimo di 50 persone). In collaborazione con Fondazione Caript e Fondazione Pistoia Musei.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: