Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:02 - 05/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania. 

BASKET

Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.

BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

none_o

"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
Rifiuti, i Comuni della provincia di Pistoia (eccetto Quarrata) votano contro il piano Ato per il 2022

24/5/2022 - 8:54

Nell'assemblea dei sindaci di Ato Toscana Centro, l’autorità che gestisce la raccolta dei rifiuti per le provincie di Firenze, Prato e Pistoia, i Comuni della provincia di Pistoia, a eccezione di Quarrata che ha votato a favore, hanno votato contro il piano economico finanziario 2022 di Ato o non hanno partecipato all'assemblea (in particolare, Sambuca e Pescia).


I Comuni amministrati dal centrodestra della provincia di Pistoia tengono a precisare come "il voto di ieri, che ha visto convergere quasi tutta la provincia di Pistoia sul no, abbia rappresentato un vero e proprio grido di allarme rispetto alla gestione dei rifiuti, che sta subendo da anni una vera e propria impennata di costi e dimostra di essere sostanzialmente fuori controllo".

I Comuni di Pistoia, Serravalle Pistoiese, Montecatini Terme, Agliana, Abetone Cutigliano e Chiesina Uzzanese dichiarano: “Sono anni che denunciamo l’evidente assenza di una chiara politica regionale sui rifiuti e anche questa volta, visti i numerosi aumenti e la mancanza di strategia, siamo stati costretti a votare contrariamente al piano economico finanziario 2022. Ancora una volta, anno dopo anno, dobbiamo sottolineare tutte le questioni che rimangono irrisolte: la carenza impiantistica, il mancato conteggio delle trasformazioni, l’approssimazione di Ato nel dialogo con gli enti locali per la condivisione del materiale, in parte arrivato nella mattinata ad assemblea in corso. E' così che si crea un voto consapevole?  Molti dei comuni amministrati dal centro sinistra delle Province di Firenze e Prato si sono appellati ad un fantomatico <senso di responsabilità> nel dichiarare il voto favorevole a un Pef che è stato quindi approvato nonostante il nostro voto contrario, anche se non è stato neppure compreso nelle sue componenti e porterà con sé aumenti tariffari per tutti, anche per coloro che da anni stanno portando avanti una politica di forte differenziazione dei rifiuti. Il nostro senso di responsabilità è solamente verso i cittadini che amministriamo e per questo non possiamo continuare a subire tutto questo. Siamo i gabellieri di una tariffa figlia di un piano dei rifiuti evidentemente sbagliato. Chi ha le responsabilità di tutto questo si nasconde dietro i tecnicismi di Arera e dell’assemblea Ato mentre noi cittadini siamo chiamati a pagare sempre di più. Stiamo valutando le iniziative da prendere in sede giudiziaria, che a questo punto sembrano doverose”.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/5/2022 - 10:45

AUTORE:
Gabriele

Gestione approssimativa e documentazione operazioni "a fiducia", come da anni sono abituati a fare.

Meno male che qualcuno si è svegliato, ovviamente non dalla parte della sinistra, abituata a questo ed altro... tanto che controlli a fare? Se l'hanno fatto i compagni va bene di sicuro.

Quando ho chiesto perché affidare ad esterni la gestione rifiuti, fino ad allora gestita dal comune senza che ci fossero stati problemi, mi fu risposto che la gestione era troppo complessa... e allora che ci stanno a fare in comune, i cruciverba?

Troppo comodo dare tutto in gestione ad altri assumendosi il merito quando va tutto bene e scaricando le responsabilità quando qualcosa non funziona.

Già che ci siamo, o se si desse una mossa anche al referendum del 2011?