Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
PESCIA - Alla fine il piano economico e finanziario dell’Ato Rifiuti 1 è passato, ma indubbiamente il voto contrario di ben 18 comuni su 58, più due astensioni, deve fare riflettere la Regione Toscana e lo stesso ambito ottimale sul malcontento che è ufficialmente emerso.
Pescia fa parte di questi comuni che hanno voluto dare un segnale inequivocabile ai vertici regionali e di ambito per modificare la linea di azione e andare verso una diversa chiusura del ciclo dei rifiuti che eviti costi sempre crescenti e che anzi produca energia e altri vantaggi, come accade in altre realtà nazionali.
L’assessore all’ambiente Fabio Bellandi spiega il voto contrario di Pescia “La nostra non è certo una posizione politica, ma riteniamo insopportabile il fatto che le tariffe possano essere aumentate in un prossimo futuro perché l’Ato e quindi Alia spalmeranno sui cittadini i costi sempre crescenti e un deficit complessivo che ha raggiunto cifre notevoli. Non vogliamo nemmeno fare demagogia, ergendoci a paladini dei cittadini senza esserne convinti. Noi crediamo, come amministrazione comunale, che il tempo dei rinvii sugli impianti e su una procedura più razionale e operativa della semplice raccolta dei rifiuti possa essere messa in campo e per fare questo ci vuole un cambio di passo deciso sul terreno della creazione di impianti di smaltimento adeguati alle necessità, che producano energia dai rifiuti, ponendo fine al pellegrinaggio di quello che raccogliamo e che viene portato fuori regione o chissà dove, utilizzando camion e quindi ottenendo il duplice danno di un maggior inquinamento atmosferico e una circolazione sempre più congestionata. E’ arrivato il momento di costruire e mettere in funzione gli impianti che ci vogliono, visto che ci sono tecnologie che lo permettono, come abbiamo detto più volte in questi anni. Con il cambio di sistema e il passaggio al porta a porta aumentano le nostre preoccupazioni e le conseguenze sui cittadini di un possibile aumento dei costi, in considerazione che dipendono ben poco dalla nostra volontà”.
Il Comune di Pescia, insieme agli altri, vuole aprire su questo tema un confronto pubblico e tecnico perché vengano scongiurati aumenti nelle tariffe e nei pagamenti a carico dei cittadini e si faccia quell’auspicato passo avanti nella gestione e trattamento della raccolta e smaltimento rifiuti.