L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
La mostra "I giorni della Resistenza" si è conclusa il giorno della festa della Repubblica (2 giugno). Si è trattato di un’iniziativa strettamente connessa alle attività di educazione civica, che ha voluto collegare, idealmente, il 25 aprile, anniversario della Liberazione, con il 2 giugno.
Come per l'inaugurazione della mostra nella giornata di sabato 30 aprile, anche per la conclusione, è tornato l'on.Valdo Spini, che ha così salutato, martedì 31 maggio, il prefetto Licia Donatella Messina, in visita all'Istituto Einaudi.
La presenza di figure così importanti ha contribuito a dare ancora più incisività e valenza a tutto il lavoro degli studenti delle classi quinte dell'Ipsscs Einaudi. La galleria di foto visibili sul sito illustra la giornata, che ha visto protagonista attiva della comunità pistoiese la scuola. Si ringrazia l'Archivio dell’Istituto Storico della Resistenza, l'Anpi e tutte le associazioni del territorio che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa, fornendo materiali, testimonianze, documenti. Un particolare ringraziamento agli ospiti dei "Martedì" all'Einaudi, professori Andrea Ottanelli, Marco Palla, Susanna Daniele, Matteo Grasso, e alla regista Gaia Cappelli e allo sceneggiatore Matteo Cerchiai del film Pistoia, 1944, proiettato nella sala audiovisivi dell’Ipsscs Einaudi, nella giornata di venerdì 20 maggio. Un ringraziamento particolare è rivolto ai docenti che hanno lavorato, affiancando gli alunni e contribuendo al grande successo dell’iniziativa, in particolare alle insegnanti referenti d’Istituto per l’educazione civica, Luciana Pellegrini e Laura Priami, e ai professori di lettere Giacomo Trinci, Eleonora Piccini, Ilaria Bendinelli, Sabina Candela, Vitolo Giuseppe.