L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sabato, durante l'evento conclusivo del Bookfest 2002 alle Terme Tettuccio, è stato assegnato a Marta Serafini il Premio Montecatini di giornalismo e comunicazione, organizzato dall'Unione nazionale ufficiali in congedo.
Giornalista professionista, la Serafini lavora al Corriere della Sera dal 2007. Ha scritto "Maria Giulia che divenne Fatima", instant book nato da una conversazione Skype con la prima jihadista italiana. Si occupa prevalentemente di terrorismo e di relazioni internazionali. Nel 2016 ha fatto parte della commissione indipendente di Palazzo Chigi sul fenomeno della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista in Italia.Con altre giornaliste del Corriere e della 27esima Ora, il blog dedicato alle questioni di genere, ha partecipato ad un’inchiesta collettiva sulla violenza sulle donne da cui è nato il libro "Questo non è amore", mentre Il suo ultimo libro è "L'ombra del nemico. Una storia del terrorismo islamista".
Dall'inizio dell'invasione russa, è inviata per il Corriere della Sera in Ucraina, da dove anche sabato 4 giugno si è collegata in videochiamata con la sala Portoghesi delle Terme Tettuccio per salutare tutti i presenti, fra i quali i generali Vincenzo Camporini (già Capo di Stato Maggiore della Difesa) e Valter Cassar, Presidente della Giuria del Premio.