L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Il segretario comunale del Pd Valerio Sichi interviene sulle elezioni.
"Desidero ringraziare a nome dell'Unione comunale del Partito Democratico tutte le elettrici e gli elettori che con il loro sostegno hanno permesso la riconferma del sindaco Luca Marmo e l'affermazione della sua lista.
Il risultato è netto senza ambiguità. La lista prende più voti del 2017 nonostante il calo dei votanti. Per questo ci siamo impegnati da tempo contribuendo a definire le proposte programmatiche e poi la lista fortemente innovativa che le ha accolte nel proprio progetto di governo del Comune.
Il risultato non è casuale ma è frutto anche di uno sforzo collettivo di tutti gli aderenti al Pd, che nello spirito di partecipazione e condivisione, hanno unitariamente sostenuto tutte le scelte che ci hanno accompagnati fino al voto. Questa unità credo sia stata uno degli elementi preziosi che ha contribuito, a differenza di altre realtà territoriali, all'esito positivo del voto.
Un grande ringraziamento va fatto al sindaco Luca Marmo a assessori e consiglieri uscenti per il prezioso lavoro svolto e tutti i candidati per la loro disponibilità a metterci e rimetterci la faccia in un momento non facile per la politica. Ma ancora più forte deve essere il ringraziamento ai candidati per lo spirito e la genuinità con cui tutti hanno partecipato a questa esperienza con idee, lavoro ed entusiasmo. Per il rapporto di collaborazione e complicità fra di loro che è stato un collante che ha dato una chiara identità al collettivo. Identità di gruppo che è un valore che non deve essere disperso.
Una lista in cui esperienze, competenze, rinnovamento, equilibrio dei generi e gioventù sono state le risorse che hanno dato la forza propulsiva a tutto.
Grazie a tutti i sostenitori del comitato elettorale e ai cittadini che dall'esterno hanno dato forza e percezione di un consenso che era in corso nel Comune.
Grazie alle forze politiche Psi, Italia Viva, Europa Verde, Mdp Art. 1, che pur non avendo pututo esprimere candidature hanno sostenuto ufficialmente il programma e la lista.
L'unico elemento negativo è quello di un ulteriore calo dei votanti passati dal 52% al 46%. Questo elemento impegnerà noi e gli amministratori per trovare forme di coinvolgimento dei cittadini per recuperare la fiducia nei prossimi appuntamenti elettorali.
Su questo aspetto però va fatta una precisazione, la percentuale dei votanti non misura in modo reale l'impegno della nostra popolazione confrontabile con altre realtà nazionali. Infatti nel nostro comune è iscritta all'anagrafe una discreta parte di elettori residenti all'estero, 1206 cittadini che raramente partecipano al voto. Se la percentuale dei votanti venisse rapportata ai residenti il dato sarebbe un 55%, che non ci collocherebbe fra i comuni più assenteisti. Questo legittima ancora di più il consenso ricevuto. Comunque la riduzione c'è stata ed è un segnale come detto sopra da ascoltare.
Si apre ora una nuova fase, quella del governo del Comune. A questa il Pd darà il suo contributo di idee e di sostegno partendo proprio dagli elementi fandamentali del programma della lista vincente: partecipazione, condivisione, comunità e territorio, che rappresentano gli elementi costitutivi e l'identità di tutti noi. Buon viaggio a tutti su queste nuove strade".