Palagiaccio Firenze Academy - Acqua dell'Elba Nico Basket 63-65
Fabo Herons Montecatini comunica di aver ingaggiato la guardia lituana Tautvydas Kupstas, 192 cm, nato il 14 febbraio 2000 a Kaunas, in Lituania.
Sconfitta molto pesante nella lotta salvezza per l’Estra Pistoia Basket 2000 che, nella 18° giornata di Lba, soccombe al PalaCarrara contro la Nutribullet Treviso per 84-90.
L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
"Raccontami in libro", di Maria Valantina Luccioli
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La Galleria ME Vannucci torna con il suo programma estivo, tra giugno e luglio, con performance, workshop, l'asta estiva con cena, e alcuni eventi esterni.
In galleria prosegue fino al 29 luglio la mostra collettiva Due [s]oggetti non possono occupare il medesimo spazio, a cura di Alberto Zanchetta, con opere di Aron Demetz, Igor Eskinja, Paolo Grassino, Giorgio Griffa, Jacopo Mazzonelli, Giovanni Termini, Marco Tirelli.
Contestualmente alla mostra, la galleria Vannucci inizia il programma di incontri e performance del ciclo “Estate in galleria 2022”. Il primo evento in calendario – venerdì 18 giugno, alle ore 21 – è la performance di suoni e improvvisazioni analogiche/elettroniche Nosferatu 1922 del binomio Untitled Noise, progetto multidisciplinare fondato nel 2014 da Michele Lombardelli e Luca Scarabelli. Liberamente ispirato al capolavoro cinematografico di FW Murnau, live set di Lombardelli e Scarabelli si caratterizza per sonorità elettro-noise ottenute con diversi sistemi elettronici in dialogo con strumenti tradizionali e congegni inventati dagli stessi artisti. L'improvvisazione è alla base della loro filosofia e metodologia compositiva, tesa a creare un tappeto sonoro crepuscolare e claustrofobico dove si rincorrono pulsazioni ritmiche, distorsioni, ronzii e ripetizioni differenti che dilatano l'ascolto in senso plastico.
Il 18 giugno alle 18 inaugurazione dell'asta estiva della galleria con esposizione delle opere e inizio prenotazione. L'asta, dal titolo “A_stacena”, si conclude venerdì 1 luglio, dalle 18:30 alle 21, con assaggi estivi e ottimo vino. I galleristi ed alcuni esperti presenteranno gruppi di opere raccontando storie e ricordi sugli artisti e sui periodi relativi. Conversando, chiacchierando, sarà possibile riservarsi un'opera di quelle proposte.