L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.
Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65
La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.
Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.
Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.
L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.
Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".
La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.
Sarà una Giornata del Ringraziamento ricca quella che si appresta a celebrare Coldiretti domenica 11 dicembre a Quarrata, che si aprirà con l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione in via Montalbano, 81 alle ore 10. Per poi proseguire alle 11 con la Santa messa celebrata dal vescovo di Pistoia, monsignor Fausto Tardelli. Presenti diversi rappresentanti delle istituzioni. A fine celebrazione saranno premiati i Benemeriti, tante belle storie di donne e uomini delle diverse zone della provincia legati all’agricoltura e alla Coldiretti.
“La Giornata del Ringraziamento porta al centro di tutte le comunità il settore agricolo, i suoi valori e le sue tradizioni –spiega Fabrizio Tesi-; con il suo profondo significato è parte indelebile delle radici e della storia della Coldiretti”.
“Una giornata di festa e di riflessione che dal 1951 viene celebrata dalla Coldiretti in tutta Italia, promossa dalla Conferenza episcopale italiana (Cei) – spiega don Luciano Tempestini, consigliere spirituale di Coldiretti Pistoia-, per rendere grazie per il raccolto dei campi e per chiedere la benedizione sulla nuova annata”.
“La nuova sede a Quarrata – spiega Francesco Ciarrocchi, direttore di Coldiretti Pistoia - ci permette di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi ad agricoltori e cittadini. Alla sede di Quarrata fanno riferimento anche le aziende agricole di Agliana, Serravalle Pistoiese e Montale: circa il 20% del totale provinciale”.
Alle 11 il vescovo monsignor Fausto Tardelli celebrerà la Santa Messa, nella chiesa di Santa Maria Assunta, seguirà la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli, a cominciare dai trattori, e la premiazione dei Benemeriti, imprenditrici e imprenditori agricoli che hanno dato (e danno) con intelligenza, saper fare e buona volontà un contributo alla storia della Coldiretti e del settore primario pistoiese.