Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 15:02 - 01/2/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

L’ultimo weekend di gennaio porta in dote una piacevole novità per il Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Podisti della Silvano Fedi impegnati, questo weekend, quasi esclusivamente nella “Montecatini Half Marathon”, con buoni piazzamenti e un bello spirito di squadra.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Medicina Unica Srl Number8 79-65

DANZA AEREA ACROBATICA

La diciassettenne Virginia Martelli, che vive con la famiglia a San Baronto, ha conquistato, per il secondo anno consecutivo, il gradino più alto del podio.

NUOTO

Si è svolta domenica 26 gennaio presso la piscina intercomunale Larciano-Lamporecchio, la seconda tappa della ventiduesima edizione del Campionato interregionale di nuoto-Trofeo Giacomo Di Napoli.

PODISMO

Erano circa 600 i partecipanti alla sesta edizione della gara podistica <<Half Marathon Città di Montecatini Terme>>, sulla classica  distanza di km 21,098 e organizzata alla perfezione dalla società Montecatini Marathon.

PODISMO

L’Ippodromo Snai Sesana torna protagonista in questo nuovo anno aprendo i battenti, anche questa volta, alla ‘Half Marathon città di Montecatini Terme’.

BASKET

Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.

none_o

Sabato 1 febbraio è in programma l'inaugurazione della mostra "Caos, lo spazio alla parola".

none_o

La famiglia polacca di nove persone fu assassinata dai tedeschi per aver dato rifugio ai vicini di casa ebrei.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Tutto esaurito per il quarto appuntamento della 61^ edizione della stagione pistoiese di musica da camera

12/1/2023 - 11:30

Tutto esaurito per il quarto appuntamento, sabato 14 gennaio (ore 21), della 61^ edizione della stagione pistoiese di musica da camera, curata dal M° Daniele Giorgi e promossa dai Teatri di Pistoia con il fondamentale sostegno di Fondazione Caript.


Protagonista, al Saloncino della Musica di Palazzo de’ Rossi, il Quartetto Indaco, oggi considerato tra i più interessanti quartetti d’archi italiani della sua generazione, composto da Eleonora Matsuno, Ida Di Vita (violini), Jamiang Santi (viola) e Cosimo Carovani (violoncello). Così li ha definiti Paolo Viola: “musicisti che hanno raggiunto un magnifico suono e un amalgama esemplare, e che sono entrati a pieno titolo nel gotha dei più importanti Quartetti italiani”. 


Eleonora Matsuno e Jamiang Santi sono amici da sempre: compagni di banco alle medie e al liceo, compagni di classe di violino al Conservatorio di Milano, già da anni suonano in duo quando cominciano a sognare di ingrandire il gruppo… da questa storica amicizia nasceva presso la Scuola di Musica di Fiesole nel 2007 il Quartetto Indaco, grazie all’impulso di Piero Farulli e Andrea Nannoni. Da allora la formazione, oltre ad essersi aggiudicata diversi premi e borse di studio internazionali, ha cambiato più volte fisionomia, fino a quella attuale: ancora guidata da Eleonora, ma ai due fondatori originari si sono affiancati negli anni Cosimo Carovani al violoncello e poi Ida Di Vita come secondo violino, mentre Jamiang è passato alla viola.
Particolarmente apprezzato dal pubblico per la sua straordinaria comunicativa, il Quartetto Indaco riceve da sempre ottime recensioni dalla critica specializzata che ha definito le sue performance “uno stupefacente spettacolo di fuochi d’artificio, così brillante che i muri della sala a stento lo contenevano”.


“Il nostro obiettivo principale – spiegano i componenti del Quartetto Indaco in una recente intervista – è sempre stato quello di portare al pubblico quello che noi vorremmo ascoltare, e possibilmente come lo vorremmo ascoltare. […] Quando siamo sul palco cerchiamo di godere il più possibile di tutte le scoperte che abbiamo fatto durante il nostro studio, e questa è un’energia che chi ci viene ad ascoltare percepisce”.


A Pistoia proporranno un programma affascinante: il Quartetto n. 1 di Rachmaninov, opera giovanile dalla vena melodica di imprescindibile matrice romantica, che già rivela la forte personalità musicale dell’autore, seguito da due brani celeberrimi, il Quartetto “Americano” di Dvořák con i suoi richiami tematici al folklore statunitense, e il raffinatissimo Quartetto di Ravel (di cui i cinefili potranno riconoscere il secondo movimento nei titoli di testa del film “I Tenenbaum” di Wes Anderson).

Fonte: Teatri di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: